«Ho fatto tutto quanto era in mio potere per evitare che il Sudan sprofondasse nel caos e nella catastrofe». Con queste parole il primo ministro Abdalla Hamdok, a capo del Consiglio sovrano del Sudan dall’agosto [...] del 2019, il 3 gennaio scorso ha sost ...
Leggi Tutto
La base navale russa in Sudan prevista da un accordo firmato il 16 novembre 2020 a Khartoum probabilmente non si farà. Mosca smentisce il passo indietro ma dal Sudan arrivano informali conferme. Il progetto [...] doveva insediarsi a Port Sudan, sul Mar Ros ...
Leggi Tutto
Alla Conferenza internazionale di sostegno alla transizione democratica in Sudan svoltasi a Parigi, presso il Grand Palais Éphémère, lunedì 17 maggio, erano presenti Emmanuel Macron, il presidente del [...] Sudan Abdel Fattah al-Burhan, il ministro degl ...
Leggi Tutto
Preoccupazione della comunità internazionale per la crisi istituzionale in Sudan dove il processo di transizione democratica ha subito una importante battuta di arresto. Lunedì 25 ottobre i militari hanno [...] arrestato il capo del governo Abdallah Hamdo ...
Leggi Tutto
Il Sudan ha richiesto formalmente una mediazione internazionale per risolvere il contenzioso relativo all’attivazione della Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il progetto idroelettrico etiope che [...] prevede l’utilizzo delle acque del Nilo Azzurro. ...
Leggi Tutto
È la diga della discordia. Interrompe il corso del Nilo Azzurro che rappresenta una risorsa imprescindibile per Etiopia, Sudan ed Egitto, ma provoca tra loro dal 2011, anno di posa della prima pietra, [...] tensioni mai risolte. Per il primo dei tre, poi, ...
Leggi Tutto
Nella notte di sabato 17 agosto è stato raggiunto un accordo tra i militari al potere in Sudan e i partiti di opposizione che avevano dato il via alle proteste culminate lo scorso aprile nella destituzione [...] di Omar al-Bashir, alla guida del Paese dal ...
Leggi Tutto
La primavera sudanese, neanche sbocciata, rischia già di trasformarsi in un rigido inverno. All’indomani della caduta del presidente Omar Hasan al-Bashir avvenuta l’11 aprile e del suo successivo arresto, il governo temporaneo è stato affidato a una ...
Leggi Tutto
Nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio, durante le manifestazioni di protesta in corso a Khartoum per sollecitare la transizione verso un governo civile, sono state uccise dalle forze di sicurezza sudanesi sei persone, tra cui un ufficiale de ...
Leggi Tutto
È un anniversario di indipendenza sospeso tra la speranza della svolta e la drammaticità della cronaca quello che celebra il Sud Sudan. A otto anni esatti dal referendum che ha segnato il distacco da Khartoum, [...] il Paese più giovane del mondo alterna ...
Leggi Tutto
sudan
sudàn s. m. [dal nome dell’omonima regione dell’Africa, posta fra il margine merid. del Sahara e la zona equatoriale]. – Nome generico di un gruppo di composti organici, coloranti artificiali azoici derivati dal beta-naftolo, solubili...
sudanese
sudanése agg. e s. m. e f. – 1. Del Sudàn, appartenente al Sudàn, stato e regione geografica dell’Africa che si estende dal margine merid. del Sahara alla regione equatoriale: il territorio s.; il clima s. (come termine geografico,...
(arabo Sūdān) Vasta regione dell’Africa, che si stende, senza limiti ben definiti, fra il margine meridionale del Sahara e la regione equatoriale. Il nome in arabo, per esteso Bilād as-Sūdān, significa «Paese dei Neri». Dal punto di vista del...
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per un tratto di circa 800 km, a NE, si affaccia...