PIDGIN E CREOLE, LINGUE
Maurizio Gnerre
(v. pidgin-english, XXVII, p. 164; creole, lingue, XI, p. 833)
Le lingue p. e c. parlate attualmente sono forse più di 200, presenti in tutti i continenti, con [...] olandese e fra questi bisogna ricordare l'afrikaans dei Boeri del SudAfrica.
I p. e c. basati sul francese, più numerosi da varietà alquanto diverse, parlate in tutti i continenti. In Africa occidentale sono usati vari p. e c. come quelli della ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] Canada (2 enti), Cecoslovacchia, Cina (2), Francia (3), Germania (3), Giappone (3), Olanda, Polonia, Regno Unito (2), SudAfrica (2), Ungheria, USA (5), ex URSS. Esistono, altresì, numerosi enti a livello mondiale (CGPM, Conference Générale des Poids ...
Leggi Tutto
HARVARD UNIVERSITY
Alberto Pincherle
UNIVERSITY È la più antica università degli Stati Uniti e una delle più importanti.
Fu fondata dai coloni del Massachusetts desiderosi di mantener viva la cultura [...] , Mass.), l'Arnold Arboretum (Jamaica Plains, Boston); l'Osservatorio astronomico, a Cambridge e a Bloemfontein (SudAfrica); l'Osservatorio meteorologico di Blue Hill (Boston); la stazione sismografica, la Biblioteca universitaria, in fabbricato ...
Leggi Tutto
PROPAGANDA FIDE
Giuseppe Monticone
. La Sacra congregazione "de propaganda fide" è il dicastero pontificio nel quale si concentra la direzione e il governo generale dell'attività missionaria cattolica [...] tutte, ai delegati apostolici, i quali o dipendono da Propaganda (Indocina, Cina, Giappone, Africa [per i possedimenti inglesi], SudAfrica, Congo Belga, Australasia), ovvero, pur dipendendo da altri dicasteri, ricevono da Propaganda istruzioni e ...
Leggi Tutto
LAW, Andrew Bonar
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato nel New Brunswick (Canada) il 16 settembre 1858, morto il 30 ottobre 1923 a Londra. Era figlio di un ministro presbiteriano scozzese. Entrato [...] uno dei collegi di Glasgow. Un suo discorso in risposta a un attacco di Lloyd George contro la condotta della guerra del Sud-Africa lo rivelò oratore, se non affascinante per virtù di eloquio e di forma, tuttavia di grande efficacia per la forza dell ...
Leggi Tutto
SALVEZZA, Esercito della (Salvation Army)
Organizzazione di tipo militare, fondata per scopi religiosi e sociali da William Booth (v.). Il Booth, un metodista seguace dei movimenti revivalisti (v. risveglio), [...] diffuse negli Stati Uniti (1880), in Australia e Francia (1882), Canada, Svezia e Svizzera (1882), India e Sud-Africa (1883), Germania (1886), Danimarca e Olanda (1887), Norvegia (1888), Belgio, Finlandia, India, America Meridionale (1884), Giappone ...
Leggi Tutto
HEATH, Edward Richard George
Alfredo Breccia
Giuliano Caroli
Statista inglese, nato a Broadstairs, nel Kent, il 9 luglio del 1916. Educato alla State Grammar School di Ramsgate e al Balliol College [...] perdita di credito presso il Terzo Mondo, soprattutto in seguito alla politica più "morbida" nei confronti della Rhodesia e del SudAfrica.
Se l'inflazione restò il cruccio principale di H. in politica interna, egli non riuscì in definitiva a evitare ...
Leggi Tutto
PRETORIUS, Andries Willem Jacob
Adriano H. Luijdjens
Nato nel 1799 a Graaff-Reinet nella Colonia del Capo, discendente di una delle prime famiglie olandesi stabilitesi nel SudAfrica, fu, sino all'età [...] alla fine dello stesso anno i Boeri in un'assemblea da lui convocata proclamarono l'indipendenza della repubblica del SudAfrica. Perciò, nei primi giorni del 1880, P. fu arrestato dagl'Inglesi e accusato di alto tradimento. Liberato contro cauzione ...
Leggi Tutto
SERVI di Maria (Serviti; Ordo Servorum B. Mariae Virginis)
Gabriele M. ROSCHINI
Sono i membri di un ordine religioso che professa un culto particolare per la Vergine Maria.
L'ordine sorse a Firenze nel [...] verso il 1870 nell'Inghilterra e negli Stati Uniti, e ai nostri giorni nel Canada, nell'Argentina, nel Brasile e nel Sud-Africa. Attualmente conta 12 provincie con circa 120 case. Al primo ordine fanno capo anche le suore del secondo e terzo ordine ...
Leggi Tutto
TITANITE
. Oltre ai puri titanati nei quali, come nella perowskite, è solo presente l'anidride titanica TiO2, si hanno altre specie minerali nelle quali la anidride titanica forma anioni complessi con [...] e la fersmanite sono costituite da silicotitanati di calcio e sodio: sono ambedue monocline e provengono rispettivamente dal Sud-Africa e dalla Russia. La narsasukite, tetragonale, e la nettunite, monoclina, sono silicotitanati di ferro e sodio ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
africo
àfrico (o àffrico) agg. e s. m. [dal lat. Afrĭcus]. – 1. agg. (pl. m. -ci), poet. Dell’Africa: Que’ che rimason dell’affrica schiatta (Boccaccio). 2. s. m. Vento da ovest-sud-ovest (ponente-libeccio), o più generalmente vento da sud;...