La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] Unione Europea sino alla fine del 2028.Sta crescendo in Africa una forte volontà di cambiamento: nell’ultimo anno i copertina: Manifestazione di protesta contro la legge marziale in Corea del Sud (4 dicembre 2024). Crediti: Hashflu [CC BY-SA 4. ...
Leggi Tutto
La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] Stati oggi esistenti il maggior numero di bimbi è nato in Africa (in Niger il record: 48 ogni 1.000 abitanti all’anno di Trento (1,37). Nel Centro spicca il Lazio (1,13). Mentre nel Sud sono in testa la Sicilia (1,32) e la Campania (1,33). La ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] internazionali che spaziano dal Medio Oriente all'Africa, dall'Europa alle Americhe. Questi investimenti militare, ma anche per la gestione di servizi sociali e infrastrutture nel sud del Libano. È proprio in quest'area che Hezbollah ha costruito ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] impegnato nella mia zona territoriale, e le tematiche dei miei lavori artistici erano legati al Messico, all’Africa e al Sud America, incentrati sul “burro”: l’asino simbolo della speranza di rinnovamento del panorama sociale, culturale e storico ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] dall’alto rappresentante dell’Unione Africana per il Corno d’Africa, l’ex presidente nigeriano Olusegun Obasanjo, hanno portato le come l’Eritrea o l’Amhara, la grande regione subito a sud del Tigray. Per loro, che hanno combattuto a fianco di ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] facilitavano il contrabbando verso i Paesi del Golfo e il Nord Africa.Il Captagon ha trovato un vasto mercato in Medio Oriente, che è oggi da ricostruire.Immagine: Captagon scovato nel Sud della Siria dalle forze armate statunitensi (2018). Crediti: ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] lo hanno costituito ossia Brasile, Russia, India, Cina e SudAfrica). Al netto, tuttavia, di tale formalismo, questo allargamento intende sempre di più porsi a guida dei paesi del Sud globale.L’ampliamento sarà operativo a partire dal primo gennaio ...
Leggi Tutto
Il suo primo viaggio pastorale papa Bergoglio ha voluto farlo a Lampedusa. Dall’ultimo lembo sud d’Europa, l’8 luglio 2013, il pontefice ha innanzitutto richiamato tutti – fedeli e non - al senso imprescindibile [...] dell’accoglienza e della solidarietà, ...
Leggi Tutto
Arriva dal SudAfrica la risposta ai tanti perché sulle estinzioni di massa. I ricercatori della University of the Witwatersrand di Johannesburg, coordinati da Pia Viglietti, hanno scoperto i resti di [...] una catena montuosa ormai scomparsa da tempo. Se ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
africo
àfrico (o àffrico) agg. e s. m. [dal lat. Afrĭcus]. – 1. agg. (pl. m. -ci), poet. Dell’Africa: Que’ che rimason dell’affrica schiatta (Boccaccio). 2. s. m. Vento da ovest-sud-ovest (ponente-libeccio), o più generalmente vento da sud;...
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
SUD-OVEST La Repubblica (già Unione) Sudafricana (v.) il 13 ottobre 1966 estese all'A. del S.-O. le sue norme relative alla separazione razziale; perciò il 27 dello stesso mese le Nazioni Unite revocarono l'amministrazione che la Repubblica...