spatola Specie (Platalea leucorodia; v. fig.) di Uccello Ciconiforme Treschiornitide che frequenta preferenzialmente stagni e lagune, a distribuzione paleartico-orientale; in Italia migratore regolare, [...] il collo teso, leggermente pendente. Altro rappresentante della famiglia è la s. rosa d’America (Platalea ajaia), un tempo nidificante dagli Stati Uniti sud-orientali fino all’Argentina e al Cile; attualmente, l’areale riproduttivo si è molto ridotto ...
Leggi Tutto
Genere di piante della famiglia Aracee comprendente 27 specie, dell’America tropicale. Vi appartengono grandi piante rampicanti con radici aeree, spesso con foglie perforate.
M. deliciosa ha spadici e [...] frutti eduli e si coltiva come pianta ornamentale nelle regioni del sud Italia (fig.). Alcune delle radici caulogene scendono fino al suolo, altre più brevi aderiscono ai sostegni; le foglie, ovato-ellittiche, con grandi fori e profonde dentature sul ...
Leggi Tutto
Stavanger Città della Norvegia sud-occidentale (121.610 ab. nel 2009), capoluogo della contea di Rogaland, sulla costa meridionale del fiordo di Bokn. Notevole centro industriale, ha acquisito importanza [...] la raffinazione del petrolio. Sviluppati anche i settori cantieristico, meccanico, alimentare e grafico-editoriale. S. è inoltre importantissimo porto peschereccio e per gli scambi commerciali con l’Europa continentale e con l’America Settentrionale. ...
Leggi Tutto
Isola disabitata dell’Oceano Pacifico (176 km2), a 54°30′ lat. S e 158°40′ long. E. Con quattro isolotti minori, amministrativamente fa parte della Tasmania, da cui dista circa 1500 km a SE. Nel 1948 vi [...] di ricerche scientifiche.
Prende nome dal generale di origini scozzesi Lachlan Macquarie (m. Londra 1824) che, entrato nel 1777 nell’esercito, prestò servizio in America, Giamaica, India, Cina ed Egitto (1787-1807). Inviato nel Nuovo Galles del ...
Leggi Tutto
Famiglia di Uccelli Caradriformi (o Ciconiformi) che comprende poche specie diffuse nelle zone umide dell’America Centro-Meridionale, dell’Africa e dell’Asia sud-orientale. Di piccole dimensioni, hanno [...] ali ampie, becco lungo e ricurvo. Vi appartiene Rostratula benghalensis (v. fig.), che presenta un insolito dimorfismo sessuale: al contrario della maggior parte degli uccelli, il maschio ha una colorazione ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Lepidotteri Eteroneuri. Hanno grandi dimensioni (cm 6-10 di apertura alare) e disegni vistosi e colorati, segnali per i predatori della loro incommestibilità (➔ mimetismo); le larve [...] di lattici velenosi che conservano anche nello stadio adulto. La specie più nota è la monarca (Danaus plexippus; v. fig.), migratrice stagionale dal nord al sud dell’America e viceversa. Alcuni esemplari hanno raggiunto anche l’Africa e l’Europa. ...
Leggi Tutto
Attrice (Molins da Rey, Barcellona, 1888 - Montevideo 1969); dotata di straordinaria versatilità, di sensibilità acutissima e di grande spontaneità di espressione, si affermò ben presto tra le migliori [...] tragica della scena catalana. Scoppiata la guerra civile spagnola mentre si trovava in America, non tornò più in patria, ma recitò quasi sempre nell'America del Sud; negli ultimi anni diresse una famosa scuola di recitazione a Montevideo. ...
Leggi Tutto
Confederazione di società indigene dell’America Settentrionale facente parte della famiglia etno-linguistica muskogee. Occupavano un tempo gran parte dell’Alabama e della Georgia; ora, vivono nelle riserve [...] indiane dell’Oklahoma. La loro cultura era nel complesso analoga a quella di altri gruppi del Sud-Est degli USA. Guerrieri e agricoltori, erano divisi in clan matrilineari esogamici ripartiti in due fratrie e vivevano in villaggi e piccole città ...
Leggi Tutto
Viaggiatore e medico francese (Lorquin, Lorena, 1847 - Río Pilcomayo, Bolivia, 1883). Condusse lunghe e audaci esplorazioni nell'America Merid., visitando la Guiana (1876), il bacino del Rio delle Amazzoni [...] (1878-79), le regioni del Magdalena e dell'Orinoco (1880-81) e rilevando il tracciato di numerosi fiumi (Fleuves de l'Amérique du Sud, 1883). Fu ucciso con i suoi compagni durante un viaggio nell'interno della Bolivia. ...
Leggi Tutto
(od Octodontidi) Famiglia di Roditori Istricognati con 8 generi, diffusi nella porzione sud-occidentale dell’America Meridionale, dal livello del mare fino a 3500 metri. Simili a ratti, hanno coda terminante [...] in un ciuffo peloso, o ricoperta di squame: molare inferiore con caratteristica forma a 8 delle pieghe dello smalto (v. fig.). Erbivori, vivono in sistemi di gallerie ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...