IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] e il numeroso corteggio di isole che le orlano.
Da poco a sud di Fiume sino alla foce della Boiana, nel golfo del Drin, la dalla Iugoslavia; gli stessi paesi europei e gli Stati Uniti d'America, il Brasile e le Indie, per le importazioni.
Il maggiore ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] punto mediano, mentre la Punta Ala (o della Troia) lo chiude a sud. Tra detta punta e la Bocca d'Ombrone, per 39 km. di si trovavano in stati europei, 8773 negli Stati Uniti dell'America Settentrionale 1408 in Argentina; 1386 nel Brasile, 2017 in ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] allevamento terreni quasi vergini nei paesi nuovi dell'America, dell'Australia, dell'Africa meridionale, la m.) quasi isolata, che domina la parte centrale della conca. Più a sud, nel bacino, ampio e ben coltivato, ove il Sagittario e il Gizio ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] sono importate dall'India, dall'Europa e anche dall'America, sebbene ancora, specialmente a Mogadiscio, si tessano le si diparte dai pressi di Malca Ri sul fiume Daua, circa 25 km. a sud di Dolo; di là volge in linea retta a SO. fino allo stagno di ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] Producción Musical (LIPM), uno dei più importanti centri dell'America Latina; gli Electronic Music Studios (EMS), fondati da P 'esso un liuto, a sei corde pizzicate con un plettro. Al Sud lo strumento principale è la vīṇā, a sette corde pizzicate, con ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] , poi, i piani diversamente attuati - alcuni famosi, come il Dalton Plan e il Winnetka Plan, imitato talora anche nell'America del Sud - in scuole pubbliche o private. D'altra parte, lo stesso insegnamento superiore non è ben distinto da quello medio ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] è stata regolata in tal modo la cascata delle Marmore. In America, dove l'idea è nata, si è progettato di regolare con salto, assorbendo però i gradi più alti, gli altri più a sud andrebbero accentuandosi nei gradi medî e piccoli, salvo che per il ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] malaria mite prevalenti al nord, e di malaria grave prevalenti al sud. In Italia e nelle isole che le appartengono, la malaria è le isole Bahama e libere sono le Bermude. Nell'America Meridionale le coste orientali sono più malariche delle occidentali ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] nell'110 secolo caratterizzano la Spagna e la Francia a sud della Loira, tema svolto dallo stesso Focillon in un'opera nella dimensione internazionale, che vede l'ingresso definitivo dell'America settentrionale nel panorama dell'a. d'Occidente, e la ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] è lunga 110 km., larga 30 ed è limitata a nord dai monti e a sud dal mare. La zona è divisa in piantagioni di 13 ha. ciascuna, dove i locali di cura sono molto distanti e in America si dice scaffolding). Si procede all'ammarronamento per mezzo ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...