Da qualche anno, l’universo giornalistico di Giuseppe Fava, con la sua quarantennale militanza della parola, è entrato all’Università di Palermo nei programmi dei corsi Linguistica italiana, di Lingua [...] del 1980 Giuseppe Fava firma l’editoriale del primo numero del «Giornale del Sud», elabora un vero e proprio manifesto dello “scrivere chiaro”. In quegli anni l’Italia vive uno dei momenti più intensi della sua storia linguistica post-unitaria. Negli ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] 5) In una congiuntura storica che vede il giornalismo italiano dividersi tra un “servilismo di sopravvivenza” e la .Fava 1981 = Fava, G., Lo spirito di un giornale, «Giornale del Sud», 11 ottobre 1981.Fava 1983a = Fava, G., I cento padroni di Palermo ...
Leggi Tutto
Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] , «che umiliano in una volta sola lo straniero e l’italiano proveniente da un’area del paese con cui si intende polemizzare»: lingua bantu stanziato in Congo’, largamente diffuso nel Sud come improperio contro i leghisti; beduino ‘zotico, pezzente ...
Leggi Tutto
Me so’ stufata, nunne famo gnente, e tireme su la lampo der vestito(Lella, Edoardo De Angelis, i Vianella, Lando Fiorini, Schola Cantorum ecc., 1969) È strano come una canzone popolarissima in una città, [...] capita nelle organizzazioni malavitose. È un uomo della Roma periferia sud (lo si intuisce dall’indicazione «su ar Tritone»), forse uno e nelle università, la canzone cantautorale e i testi in italiano. Nel 1995 tanti colleghi, per i suoi 50 anni, ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] una rima imperfetta (-arl/-var) anche in francese.Nel 1973 Vincent è stata numero 1 in Italia, Irlanda e Stati Uniti; 3a in Australia e Canada, 6a in Sud Africa, 16a nei Paesi Bassi, 21a in Germania. Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d’autore ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] ̀ recente condotto da ricercatori dell’Università di Pavia è stato osservato che il grado di variazione tra Nord Italia, SudItalia e Sardegna è significativamente più elevato di quello riscontrato tra macroregioni negli altri Paesi europei, ed e ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] latinoamericani del gruppo teatrale internazionale Los Mutantes. Diretti e indiretti: i derivati italiani da nomi di luoghi d’Italia in Sud AmericaMolti degli esempi che si potrebbero inserire in questa e nella prossima sezione non sono in realtà che ...
Leggi Tutto
Autonomia differenziata, Conte attacca: “È un disegno scellerato, uno spacca-Italia che danneggerà sia il Sud che il Nord”www.ilfattoquotidiano.it 21/06/2024 ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] soltanto un epiteto denigratorio nei confronti delle persone meridionali. I tuoi ragionamenti poggiano su dati numerici («Il sudItalia, oltre ad essere una delle aree più economicamente depresse d’Europa, è anche quella con la peggiore combinazione ...
Leggi Tutto
Proseguiamo il viaggio tra i suffissi dei cognomi italiani con il reale o apparente significato diminutivo (nelle puntate precedenti: qui e qui). -uccio e -uzzo (con -uz, -utz, -uzz)Nel lessico il suffisso [...] meridionale le forme in -a/-o e all’Italia centrale e ancora al Sud quelle pluralizzate.Risultano infatti distribuiti nel Centro Italia: Andreucci, Angelucci, Barducci (con Castellucci, Matteucci e Guiducci anche in Romagna), Bartolucci, Bellucci ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...
Genere di piante della famiglia Aracee comprendente 27 specie, dell’America tropicale. Vi appartengono grandi piante rampicanti con radici aeree, spesso con foglie perforate.
M. deliciosa ha spadici e frutti eduli e si coltiva come pianta ornamentale...
Nome d’arte di Alessandro Esposito, attore teatrale e cinematografico italiano (n. Napoli 1975). Giovanissimo ha iniziato a esibirsi come cabarettista e a partire dai primi anni Novanta ha lavorato in diverse televisioni del napoletano (anche...