Sacerdote salesiano, nato a Pollone (Vercelli) il 2 novembre 1883, morto a Torino nella casa dei Salesiani il 25 dicembre 1960, fratello del cartografo e geografo Giovanni, fondatore dell'omonimo Istituto [...] sul confine cileno, tra il 42° e il 52° di lat. sud.
Soprattutto la Terra del Fuoco fu campo della sua attività per oltre tre -scientifica che culminò con la salita ai monti Sarmiento e Italia (Sfingi di ghiaccio, Torino 1958, con carta della zona ...
Leggi Tutto
La Repubblica Carelo-Finnica, una delle 16 unità federate dell'URSS costituita nel 1940, fu in seguito abolita e assorbita, come repubblica autonoma, dalla RSFS di Russia, con sup. 172.400 km2 e popolazione [...] Mar Bianco ad est; a nord raggiunge il circolo polare artico, a sud lo limitano il lago Ladoga e il fiume Svir′. Attualmente la più G. Arian-Levi, Geografia dell'URSS, a cura della Associazione Italia-URSS, 1956; Th. Shabad, Geography of the URSS. A ...
Leggi Tutto
Il capoluogo, i più importanti centri e le vie di comunicazione del Molise subirono gravi danni durante la campagna d'Italia della seconda Guerra mondiale. Occupata dai Tedeschi subito dopo la proclamazione [...] dell'armistizio tra l'Italia e le Nazioni Unite (8 settembre 1943), Campobasso fu duramente bombardata dall'aviazione 29.124 ab. residenti (22.525 del 1936).
Un piccolo settore sud-occidentale della provincia di Campobasso (v. anche molise, XXIII, p. ...
Leggi Tutto
TERNI (XXXIII, p. 603; App. I, p. 1051; II, 11, p. 980)
Violante Nelia VALENTINI
Al censimento del 1951 la popolazione del comune di Terni risultò di 84.403 ab., di cui il 62%, cioè 53.163 ab., viveva [...] costruiti il villaggio Matteotti a SE, sulla strada Reatina, il villaggio Cianfarini a SO, lungo la Flaminia e il villaggio Italia a Sud.
Il 44% della popolazione attiva è dedita alle industrie, l'11% all'agricoltura, caccia e pesca, circa il 12% al ...
Leggi Tutto
Grande canale navigabile aperto al traffico (1952) nell'URSS fra il Don e il Volga, i due grandi fiumi che in un certo punto della pianura vengono ad avvicinarsi a poco più di 70 km. È detto anche Canale [...] Lenin, che permette, dal lago, di raggiungere il Volga, poco a sud di Stalingrado. Ha una lunghezza di 110 km. Nel luglio del 1952, Bianco. Vedi tav. f. t.
Bibl.: G. Arion Levi, Geografia dell'URSS, a cura della Associazione Italia-URSS, Roma 1956. ...
Leggi Tutto
IMOLA (XVIII, p. 899)
Lucio GAMBI
Augusto TORRE
Durante la campagna anglo-americana in Italia, nel lungo periodo (novembre 1944-aprile 1945) in cui le operazioni belliche alleate si arrestarono sul [...] , e in val Santerno, tra Tossignano e Fontanelice, a 14 km. a sud-ovest della città, varî bombardamenti devastarono la stazione ferroviaria ed abbastanza notevolmente la zona industriale circostante. Le truppe germaniche fecero saltare (aprile 1945 ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] gli schizzi architettonici (parete orientale del transetto sud, sottotetto), rappresentante un arco polilobato e un G.L. Mellini, Il Maestro di Sant'Agata a Cremona, in L'arte in Italia, III, Roma 1969, coll. 872, 875-876; A. Ebani, I capitelli della ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] con i principali paesi importatori dello spazio comunitario – Italia, Germania, Francia e Spagna.
La promozione di una gassifero e, al contempo, di portare gas alle regioni sud-orientali che, isolate dai giacimenti occidentali del paese, ricorrono ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] così i paesi (tra cui Usa, Giappone, Canada, Australia, Italia e Germania dell’Ovest) che in quel decennio scelsero di riconoscere cosiddette ‘tigri asiatiche’ (insieme a Singapore, Corea del Sud e Hong Kong) e ha spinto diversi osservatori a parlare ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] parte petrolio e gas naturale), prevalentemente dirette verso Giappone e Corea del Sud. Le importazioni risultano più differenziate dal punto di vista geografico, con Stati Uniti e Italia in testa. La bilancia commerciale di Doha, per effetto delle ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...