Organizzazione mondiale del commercio
Origini e finalità
L’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta attualmente il più importante foro negoziale per le relazioni commerciali multilaterali [...] – Eu, Stati Uniti e Giappone – e paesi emergenti ed in via di sviluppo, rappresentati soprattutto da Brasile, India, Cina, Sudafrica. Tra i principali punti di conflitto vi sono gli elevati dazi sui prodotti agricoli e i sussidi all’agricoltura ...
Leggi Tutto
calcio - Slovenia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Nogometna Zveza Slovenjia
Anno di fondazione: 1920
Anno di affiliazione FIFA: 1992
NAZIONALE
Colori: verde-blu
Prima partita: 3 giugno [...] e davanti proprio alla Iugoslavia e si qualifica superando, nelle successive partite di spareggio, la Romania con i punteggi di 2-1 e 1-1. Nella fase finale, tuttavia, è eliminata al primo turno, ultima nel girone di Spagna, Sudafrica e Paraguay. ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] il regime khomeinista, al suo avvento, ha messo al bando per diversi anni gli s., vietandone la pratica. Il Sudafrica, invece, a causa della politica di segregazione razziale nel decennio scorso era stato escluso dalle competizioni internazionali per ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] gli Stati Uniti e con i principali donatori internazionali, oltre ad aver intensificato i rapporti con Cina, India e Sudafrica.
Popolazione, società e diritti
La popolazione keniota è composta da più di 40 gruppi etnici. I kikuyu rappresentano il ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita di Tanzania, formata dal Tanganica e dall’arcipelago di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] settore minerario è in forte crescita, anche in virtù delle ingenti quantità di oro – quarto produttore africano dopo Sudafrica, Ghana e Mali –, diamanti, uranio, nickel e platino. Negli ultimi anni sono state fatte importanti scoperte di giacimenti ...
Leggi Tutto
di Alicia T. R. Acosta
I principali tipi di ecosistemi del pianeta vengono denominati biomi e sono raggruppati soprattutto in funzione della fisionomia della vegetazione dominante. La validità di questo [...] Mosaico di foreste e macchie sempreverdi situato a latitudini medie in diversi continenti (paesi del Mediterraneo, California, Cile, Sudafrica e Australia meridionale) dove gli inverni miti e umidi si alternano con estati calde e aride. I disturbi di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] i grandi produttori figurano inoltre l'India con circa 147 milioni di tep, l'Australia con oltre 147 milioni di tep e il Sudafrica con oltre 118 milioni di tep. Con il passaggio all'economia di mercato la produzione dei paesi dell'Est europeo, e in ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] ", nel senso di un t. d'autocoscienza e propaganda che non ha bisogno di nulla per essere rappresentato. Nel Sudafrica dell'apartheid, attraverso il t. poverissimo delle township, è divenuto un testo molto famoso, interpretato dai suoi autori Ngema ...
Leggi Tutto
Madagascar
Paolo Migliorini e Paola Salvatori
'
(XXI, p. 808; App. II, ii, p. 239; III, ii, p. 5; IV, ii, p. 365; V, iii, p. 275)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998 [...] dei seggi (63 su 150).
Sul piano internazionale, agli inizi degli anni Novanta vennero riallacciati i rapporti con Israele, con il Sudafrica e con la Corea del Sud, anche se la Francia rimase il principale partner commerciale del paese. A partire dal ...
Leggi Tutto
GABON
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XVI, p. 238; App. III, I, p. 695; IV, I, p. 888)
Popolazione. − In carenza di regolari censimenti, le stime dell'ONU attribuiscono al paese una popolazione [...] nel 1990 si aggirava sui 3000 dollari il G. detiene il secondo posto in Africa dopo la Libia, sopravanzando anche il Sudafrica. La sua ricchezza è però di origine recente e deriva dalla scoperta del petrolio.
All'agricoltura è riservato appena l'1 ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...