GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] nel dopoguerra della linea Accra-Londra. Attualmente Accra è collegata direttamente per via aerea con gli Stati Uniti e il Sudafrica. I servizî aerei fanno capo alla West African Airways Corporation, la W. A. A. C., fondata nel 1948.
Finanze. - L ...
Leggi Tutto
JOHANNESBURG.
Livio Sacchi
– Tra ricchezza, criminalità e ghettizzazione. Lo sviluppo della città e il decentramento delle attività. La rinascita culturale. Bibliografia
Posta su un altipiano a circa [...] la nuova sede della Corte costituzionale; al Freedom Park di Tshwane, dove sorge un interessante museo dedicato alla storia del Sudafrica; allo Hector Pieterson memorial, che, con l’annesso museo, ricorda la sollevazione di Soweto del 1976; al Museo ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] della qualità del capitale umano. Da questo punto di vista il potenziale di miglioramento di paesi come Portogallo, Turchia, Sudafrica, Cina, India e Indonesia è ancora notevole. Questo non garantisce però che il processo di convergenza sia completo ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] Vladimir Demikhov in Russia e di Norman Shumway negli Stati Uniti, il 3 dicembre del 1967 a Città del Capo (Sudafrica) Christian Barnard stupiva il mondo effettuando il primo trapianto cardiaco in un paziente di 54 anni, Lewis Washkansky, affetto da ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] ai circa 2,1 milioni nel 2013 – contagi che restano fortemente concentrati nell’area subsahariana, e in particolare in Nigeria, Sudafrica e Uganda – ed è al contempo cresciuto di quasi venti volte il numero di persone infette che ricevono trattamenti ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Tokyo 1964
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 10 ottobre-24 ottobre
Nazioni partecipanti: 93
Numero atleti: 5151 (4473 uomini, 678 donne)
Numero atleti italiani: 171 [...] causa di impedimenti diplomatici conseguenti alla squalifica di alcuni loro sportivi nel nuoto e nell'atletica leggera. Il Sudafrica era invece assente perché espulso dal CIO pochi mesi prima, a causa delle regole discriminanti applicate anche nello ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] di rifugiati vivono in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, nei paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, in Yemen, Sudafrica ed Egitto. La carestia che ha colpito il Corno d’Africa e in particolare la Somalia nella seconda metà del 2011 ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] di rifugiati vivono in Canada, Stati Uniti, Regno Unito, nei paesi scandinavi, ma anche nei paesi del Golfo Persico, in Yemen, Sudafrica ed Egitto. La carestia che ha colpito il Corno d’Africa e in particolare la Somalia nella seconda metà del 2011 ...
Leggi Tutto
ENRIQUES, Giovanni
Alessandra Cimmino
Nacque a Bologna il 24 genn. 1905 da Federigo e Luisa Miranda Coen, terzogenito, dopo le sorelle Alma e Adriana.
Il padre - appartenente ad una famiglia ebraica [...] tecnica e montaggio. Fu una fase di continui viaggi per l'E.: nel 1946 fu in Inghilterra, poi in Sudamerica, India, Sudafrica, USA; nel 1947 fu costituita la British Olivetti Ltd. a Glasgow, nel 1949 la Olivetti Africa Ltd. a Johannesburg, nel 1950 ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] , durante la 26ª sessione del Consiglio dei Diritti Umani tenutasi a Ginevra nel giugno 2014, l’Ecuador e il Sudafrica hanno presentato una risoluzione al Consiglio diretta ad istituire un gruppo di lavoro intergovernativo con il mandato di elaborare ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...