In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas [...] variabili, da pochi kilometri (Skaergaard, Groenlandia) fino alle decine e in qualche caso centinaia di kilometri (Bushveld, Sudafrica; ‘Gran Dicco’ della Rhodesia; Stillwater e Duluth, USA), mentre la loro età è prevalentemente precambriana o del ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] altri, i quali hanno occupato posizioni di tutto rispetto. Notevole a proposito è l'esempio del Perù e del Sudafrica. Quest'ultimo ha visto costantemente accrescere la propria quantità di pescato, sicché al momento risulta il principale produttore ...
Leggi Tutto
Trapianti
Carlo Umberto Casciani
Valerio Cervelli
Generalità
Nel campo delle scienze mediche uno dei progressi più consistenti del 20° sec. è rappresentato dai t. d'organo. Con il termine trapianto [...] della malattia di base sul fegato trapiantato.
Trapianto di cuore
Il primo t. cardiaco è stato eseguito da C. Barnard in Sudafrica nel 1967. Il t. di cuore, in aumento numerico progressivo e costante in tutto il mondo, ha raggiunto livelli di ...
Leggi Tutto
GHISA (XVI, p. 921; App. I, p. 667; II, 1, p. 1047)
Stefano LA COLLA
Raoul DUPUIS
Giorgio COLA
La g. è destinata, in massima parte, alla fabbricazione dell'acciaio e solo il 12% circa viene utilizzato [...] di tonnellate.
Nel 1957 la produzione è salita pressoché ovunque, ad eccezione del Belgio, dell'Ungheria, dell'India e del Sudafrica. Per molti paesi si sono toccati nuovi massimi. Ad esempio negli S. U. A., ove la produzione di acciaio grezzo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA.
Giuseppe Smargiassi
– Le trasformazioni dell’industria su scala mondiale. Il ruolo delle catene globali del valore e la formazione del valore aggiunto. L’industria italiana ed europea. Le [...] quinquennale 2011-15), al Brasile (Piano Brasil maior), alla Repubblica di Corea, e ancora in India, Sudafrica e Turchia. Anche l’Unione Europea, superando l’atteggiamento inizialmente diffidente nei confronti di interventi pubblici potenzialmente ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] possibile strutturare tutti i prodotti finanziari derivati, è già una realtà in alcuni Stati americani, in Cile, in Sudafrica, in Australia e alle Canarie.
Per contrastare le tendenze alla finanziarizzazione della gestione dell’a. numerosi attori ...
Leggi Tutto
PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] i primi sei vescovi di quel Paese. Una serie di inviati papali, inoltre, partirono successivamente per l’Indocina, il Sudafrica, l’Africa inglese e il Congo belga, mentre venne data nuova sistemazione ai cristiani di rito malabarico e malankarese e ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] paesi asiatici. Restano ancora oscure molte correlazioni tra ambiente, agenti cancerogeni e cancro: Ugandesi, Nigeriani e neri del Sudafrica sono a basso rischio per lo sviluppo di tumore della laringe, polmone, stomaco, colon, retto, reni e cervello ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] paesi asiatici. Restano ancora oscure molte correlazioni tra ambiente, agenti cancerogeni e cancro: Ugandesi, Nigeriani e neri del Sudafrica sono a basso rischio per lo sviluppo di tumore della laringe, polmone, stomaco, colon, retto, reni e cervello ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] più varie vicende, ha trovato via via accoglimento anche in paesi quali Scozia (in parte), Turchia, Giappone, Québec, Sudafrica, nonché in tutti gli ordinamenti del continente sudamericano.
La seconda grande 'famiglia' è quella dei sistemi di common ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...