Comportamenti collettivi
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di 'comportamento collettivo' non definisce un insieme di fenomeni sociali oggettivamente riscontrabili, ma serve da rivelatore per ciascuno [...] larga dei diritti umani. Le battaglie per i diritti civili nel Sud degli Stati Uniti, come l'azione non violenta di Gandhi in Sudafrica e in India, sono dei buoni esempi di azioni puramente di protesta, la cui forza deriva in gran parte dal fatto di ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] diffuse sono lo spagnolo, il russo, l'arabo, il portoghese, il francese. In certi paesi si parla più di una lingua. In Sudafrica, per esempio, ci sono 11 lingue ufficiali: sono l'inglese, l'afrikaans, l'isizula e altre, per noi ancora più difficili ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Africa
Rodolfo Fattovich
Giovanna Antongini
Tito Spini
Dai primi insediamenti alle soglie dell'urbanizzazione
di Rodolfo Fattovich
Società urbane precoloniali [...] economico-politico. Motivazioni tattiche hanno steso una cortina di silenzio sugli antichi insediamenti, come ad esempio in Sudafrica, dove la storia delle città sembra iniziare dal XVII secolo, ossia da quando un equipaggio olandese della ...
Leggi Tutto
Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] di complicità: affinché il cacciatore abbia successo, la preda deve consentire alla propria uccisione. Così, i boscimani/xam (Sudafrica), prima di partire per la caccia, cercano di entrare in sintonia spirituale con l'animale. Il corpo del cacciatore ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] necessarie alla ricostruzione di un'immagine. In altre parole, gli disse di 'lasciar perdere'.
Sempre negli anni Cinquanta, in Sudafrica, l'ospedale Groote Schuur di Città del Capo cercava un fisico che si occupasse di monitorare le radioterapie e ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] . I due, Len Tau e Jan Mashiani, che erano a St. Louis per l'esibizione sulla guerra con i boeri in Sudafrica, finirono nono e dodicesimo: sono considerati i primi sudafricani - ironia della sorte, entrambi di colore - a prendere parte ai Giochi.
A ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna al massimo grado la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica [...] mediorientale. I più rilevanti partner per esportazioni sono l’Arabia Saudita, la Siria, gli Uae e il Sudafrica con i quali il Libano commercia principalmente prodotti di gioielleria e oreficeria, apparecchi meccanici, alimentari, tabacco, composti ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] Nazioni Unite (tali misure vennero adottate, ad esempio, nel 1966 contro la Rodesia del Sud ‒ oggi Zimbabwe ‒ e contro il Sudafrica).
Altre applicazioni dell’art. 41 si sono registrate a partire dalla fine della guerra fredda, e cioè dagli anni ‘90 ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] , la sua incidenza può essere molto ridotta (poco più dell'1% delle nascite tra i boscimani !kung del Sudafrica, il gruppo meglio studiato e in precedenza spesso portato come esempio di popolazione infanticida). Fatto non meno significativo, le ...
Leggi Tutto
JANNACCI, Enzo
Stefano Pivato
Vincenzo (Enzo) Jannacci nacque a Milano il 3 giugno 1935. I genitori gli imposero il nome del nonno, che, di origine macedone, era emigrato in Puglia, dove aveva conosciuto [...] e fallimenti
Deluso per queste prime esperienze televisive, tra il 1968 e il 1971 Jannacci soggiornò a varie riprese prima in Sudafrica e poi negli Stati Uniti per terminare gli studi in medicina, abbandonati dopo la laurea. Anche nei periodi di ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...