Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] solo 6 centesimi meno del sudafricano Mark Roland Schoeman, prima medaglia olimpica individuale per il suo paese. L'unico oro del Sudafrica ad Atene è venuto dalla staffetta 4 x 100 m stile libero, vinta a tempo di record mondiale in 3′13,17 ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] in altre; talvolta sono esclusive di alcune popolazioni (per es., finlandesi, francocanadesi, ebrei-askenaziti, afrikaaners del Sudafrica ecc.). Si tratta di gruppi etnici che per ragioni storiche, geografiche, politiche o religiose, sono stati ...
Leggi Tutto
Petrolchimica
Pio Forzatti
Paolo Pollesel
La petrolchimica è il settore dell’industria che si occupa della trasformazione del petrolio e del gas naturale in prodotti chimici. Essa riveste un ruolo [...] piccoli volumi del composto sono commercialmente prodotti attraverso il recupero da off-gas nel processo Fischer-Tropsch (in Sudafrica), attraverso la disidratazione dell’etanolo da fermentazione (in India) e per recupero di off-gas di raffineria.
Da ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] , manifestò più volte il suo impegno nella lotta per la difesa dei diritti umani: contro l’apartheid in Sudafrica, le dittature sudamericane e l’intervento sovietico in Afghanistan.
Grande comunicatore, mise in evidenza, anche in occasioni ufficiali ...
Leggi Tutto
Stregoneria
Alice Bellagamba
Stregoneria (da strega, a sua volta dal latino striga, variante popolare di strix, "uccello notturno" o "civetta") indica l'arte e la capacità di danneggiare gli altri attraverso [...] delle streghe con i palazzi scintillanti, automobili potenti, cibi esotici e pressoché sconosciuti alla gente comune. Nel Sudafrica degli anni Novanta si è assistito a una vera e propria globalizzazione dell'occulto, con immagini provenienti da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento il problema della “razza” e della conservazione della sua purezza entra nelle [...] nella comunità scientifica come nel mondo politico. Proprio a partire dal 1948, ad esempio, la Repubblica del Sudafrica approva una comprensiva legislazione razziale che vieta i matrimoni e i rapporti sessuali interrazziali e istituisce un regime di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Grenoble 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: X
Data: 6 febbraio-18 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1158 (947 uomini, 211 donne)
Numero atleti italiani: [...] del via alle gare il presidente Avery Brundage sollecitò dai membri del suo consesso un voto epistolare per la riammissione del Sudafrica, escluso per l'apartheid dopo Roma 1960. Il voto favorevole ci fu, Brundage annunciò il ritorno degli atleti di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] a problematiche politiche e sociali geograficamente distanti: la guerra in Vietnam, la rivoluzione culturale in Cina, l’apartheid in Sudafrica sono osservati di persona da scrittori come S. Lidman, J. Myrdal, S. Lindqvist, che adottano il reportage ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] peraltro anche da Colombo, via Fremantle e Adelaide; infine vi è pure qualche collegamento fra l'Australia meridionale e il Sudafrica. Sul lato orientale dell'oceano una nuova via di accesso è stata aperta col taglio dell'Istmo di Panamá, il ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] L'Egitto è il paese africano più presente nelle grandi competizioni internazionali (6 Olimpiadi e 2 campionati del mondo). Il Sudafrica è l'unico altro paese africano a vantare partecipazioni olimpiche (2) e mondiali (1).
A partire dal 1948 l'Oceania ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...