Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Africa
Donatella Usai
Rodolfo Fattovich
Il processo di formazione delle società agro-pastorali
di Donatella [...] di Zimbabwe, attestata nella regione dello Zambesi, corrispondente all'odierno Zimbabwe, al Botswana orientale e al Sudafrica settentrionale. Elemento caratteristico di questa cultura sono i grandi palazzi in pietra dove risiedeva l'élite, i ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] più ampia consistenza demografica, anch'essi caratterizzati da intensi contatti col mondo esterno: Turchia, Colombia, Thailandia, Filippine, Tunisia, Sudafrica. Ma è verso il 1970, un secolo più tardi del punto di svolta dei paesi occidentali, che si ...
Leggi Tutto
La variabilità del corpo nelle popolazioni
Gabriella Spedini
L'approccio allo studio della diversità
All'interno della specie, la circolazione dei geni è aperta in tutte le direzioni, dato che per definizione [...] che nella foresta pluviale la luce solare arriva al suolo filtrata dal fitto manto vegetale.
Nel deserto del Kalahari, in Sudafrica, vive un altro gruppo relitto, i san (boscimani o 'uomini della boscaglia'), nei quali è presente la steatopigia, cioè ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] , gli altri devono essere acquistati.
Il vertice mondiale per lo sviluppo sostenibile
Nel 2002 si è svolto a Johannesburg, in Sudafrica, il summit mondiale per lo sviluppo sostenibile, che ha riunito capi di governo di tutto il mondo. La piattaforma ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] occasioni si definì anarchico, mise in pratica la lezione di disobbedienza civile dello scrittore russo già lottando in Sudafrica contro la discriminazione razziale; tornato in India, oltre a sviluppare le tattiche dell'azione diretta non violenta ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] crescita economica. Sono i cosiddetti ‘mercati emergenti’: Brasile, Russia, India e Cina, ai quali si è aggiunto il Sudafrica. Questi paesi contano oltre il 40% della popolazione mondiale e il loro protagonismo sui mercati è in forte crescita ...
Leggi Tutto
Durante la prima rivoluzione industriale il lavoro fisico, umano e animale, fu gradualmente sostituito dall’impiego delle macchine, in particolare le macchine a vapore. Questa trasformazione determinò [...] in Germania durante la Seconda guerra mondiale per produrre carburanti dal gas di sintesi ottenuto dal carbone. In Sudafrica, dopo la fine della guerra, la compagnia Sasol ha continuato a migliorare questa tecnologia per produrre, sempre da ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] J. Bok) e il Mount Wilson Observatory (Adriaan van Maanen), senza considerare il loro ruolo di spicco a Java, in Sudafrica e nella Città del Vaticano (Johan Stein).
La Rivoluzione russa, la guerra civile e il convulso fenomeno di collettivizzazione ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] aveva 23 anni: dai 17 anni di Franco Giorgetti ai 18 di Arnaldo Carli e Primo Magnani. Superata la Francia e il Sudafrica, in finale ci fu la Gran Bretagna; l'inglese Albert White cercò di rompere i cambi italiani, la cosa indispettì uno spettatore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] conduce agli alleggerimenti dei ponti sull’autostrada Genova-Savona, della passerella sul Lussia, del ponte sullo Storms River (Sudafrica), prima di arrivare all’impressionante esilità del ponte sulla Fiumarella a Catanzaro, con il suo arco di oltre ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...