Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] negli Stati Uniti, o con Uromycladium tepperianum per controllare una specie arborea infestante, Acacia saligna, in Sudafrica (v. Julien, 19923).
b) Pratiche agronomiche
Alcune delle più diffuse pratiche agronomiche possono essere inquadrate nella ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] base sia disponibile gratuitamente.
Il vertice mondiale per lo sviluppo sostenibile
Nel 2002 si è svolto a Johannesburg, in Sudafrica, il summit mondiale per lo sviluppo sostenibile, che ha riunito capi di governo di tutto il mondo. La piattaforma ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] il ruolo politico delle C. in diversi Stati, caratterizzato da ambiguità e contraddizioni. Tipico è l'esempio del Sudafrica, dove alcune C., come quella anglicana guidata dal vescovo D. Tutu, hanno contribuito efficacemente all'abolizione del regime ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] , l'Inghilterra, la Francia, la Germania, l'Italia, gli Stati Uniti, il Canada, l'Argentina, l'Egitto, il Sudafrica, l'Australia sono state quasi simultaneamente invasi dalla produzione a buon mercato di provenienza giapponese.
Non confrontabile con ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] : Gli antropomorfi fossili), riuniti sotto la specie germanicus, quindi l'Australopithecus africanus (un cranio trovato nel Sudafrica) e ancora il Pitecantropo, il Sinantropo, l'Eoantropo (v. paleoantropologia). Senza entrare nella discussione della ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] , mentre scavi subacquei hanno indagato resti di vascelli commerciali e da guerra (16°-19° sec.) dal Ghana al Sudafrica. Le attività delle Compagnie europee delle Indie Orientali sono state evidenziate dalle numerose scoperte di relitti di navi ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] etnici provenienti dall'esterno: i Cinesi in Indonesia e in diversi paesi del Sud-Est asiatico, gli Indiani nel Sudafrica e nel Kenya, gli Arabi in molti paesi dell'Africa subsahariana.
Nell'evoluzione che anche le economie relativamente stazionarie ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] può seguire linee diverse, come per es. nelle intrusioni di Skaergaard, nella Groenlandia meridionale, e del Bushveld in Sudafrica, e nel ‛complesso Stillwater' del Montana. In questi casi la differenziazione, anziché a un arricchimento finale di ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] ed economici, che provocano a loro volta ulteriori mutamenti. Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Unione Sovietica, Giappone, Sudafrica, Nigeria lo hanno realizzato in circostanze dissimili. Gli economisti non hanno alcuno speciale dono di intelligenza ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] impressione i vagabondaggi delle formiche girovaghe, come quelle del genere Eciton in Sudamerica e quelle del genere Dorylus in Sudafrica. In queste migrazioni l'intera popolazione è perennemente in viaggio e porta con sè la covata. Pause di riposo ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...