L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] sicuramente presa in considerazione quella dei BRICS, che da alleanza di sole cinque nazioni (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), a partire dal 2024 ha raddoppiato i propri membri e ha aggiunto una serie di altri Paesi partner, provenienti da ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] un ruolo veramente non allineato, subordinato al sostegno di alleati o rivali. Altre potenze regionali come l’Iran, la Turchia, il Sudafrica, il Brasile e l’Indonesia dispongono di un forte apparato di difesa e di un’industria militare, ma rimangono ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] presidenza dell’organizzazione. L’adesione di Giacarta è stata approvata all’unanimità, dopo quelle, già ratificate, di Sudafrica, Etiopia, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, mentre altri 12 Paesi sono già identificati come «partner associati» (Algeria ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Africana. La stessa verrà lanciata ufficialmente nel 2002 al summit dei capi di Stato e di governo di Durban in Sudafrica. L’Unione Africana è stata istituita con l’intento di accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] di conflitto: Arabia Saudita, India, Iran, Iraq, Israele, Libia, Pakistan, Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in passato a prospettare la fuoriuscita.Tutti i Paesi ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] per lo sviluppo, che si è aggravato dopo la pandemia di Covid-19.Tra le altre questioni chiave che il Sudafrica affronterà troviamo i flussi finanziari illeciti (IFFs, Illicit Financial Flows): ogni anno, circa 88,6 miliardi di dollari vengono ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] saperne di piùI risultati del voto:https://www.iol.co.za/trends/elections-2024https://www.ilpost.it/2024/06/01/sudafrica-african-national-congress-perde-maggioranza-assoluta/https://www.aljazeera.com/news/2024/6/1/south-africa-elections-live-results ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] ’. L’incontro, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di 36 Paesi, inclusi Cina, India, Emirati Arabi Uniti e Sudafrica, ha messo in luce le carenze delle iniziative occidentali guidate dagli Stati Uniti per isolare la Russia a causa della ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] da meno, poiché proprio in questi mesi verrà finalizzato il primo allargamento del gruppo originale dal 2010, quando l’ingresso del Sudafrica portò in dote la S finale all’acronimo. Entreranno a far quindi parte del gruppo l’Egitto, gli Emirati Arabi ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, II, p. 927; III, II, p. 864; sudafricana,...
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente nel 1994, il Sudafrica ha posto fine...