La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] rifornimento di armi e dobbiamo fare pressione sulle persone che vi sono dietro. In fin dei conti, sono mercanti di morte». Immagine: Mappa in legno delSudan, delSudSudan e della Repubblica Centrafricana. Crediti: hurricanehank / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] che dall’inizio dell’anno ha conquistato le capitali del Kivu del Nord e delSud Goma e Bukavu) e si è adoperata per indifferenza attorno a una delle crisi peggiori del momento assieme al Sudan, la situazione sul campo assume connotati tragici ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] , nell’imminenza della settimana santa, volle a Roma, ufficialmente per un ritiro spirituale, il presidente e il vicepresidente delSudSudan Salva Kiir e Riek Machar, storici nemici e protagonisti di una sanguinosissima guerra scoppiata nel 2013. Al ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] dei vertici cinesi dal 2007 – si tratta di Lesotho, Libia, SudSudan e Somalia.Come si è già accennato, il tour di gennaio di dall’impasse, Pechino rafforzò i suoi legami con i Paesi delSud globale, in particolare con l’Africa, che storicamente aveva ...
Leggi Tutto
Dall’isola di Lampedusa alle baraccopoli delSudSudan, dal gelo spirituale di Auschwitz al caldo simbolico delle rovine di Ur, papa Francesco ha percorso la Terra per stringere le mani degli ultimi, con [...] solo geograficamente, ma simbolicamente: Francesco ha spostato il baricentro della Chiesa fuori dall’Europa, rivolgendo lo sguardo ai Suddel mondo e alle periferie sociali e culturali.La prima visita fu simbolicamente a Lampedusa, tra i migranti e i ...
Leggi Tutto
Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] il 5%. Il PIL del Sahel è circa 9 miliardi di dollari, appena 411 dollari pro capite.La situazione nel Sud Sahel è complessa e .Molti paesi del Sahel hanno subito colpi di Stato negli ultimi anni (Mali, Burkina Faso, Niger, Sudan, Ciad, Guinea ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] e non ne conoscono bene le dinamiche. Per la prima volta saranno presenti al conclave cardinali del Paraguay, SudSudan, Serbia, Mongolia, Myanmar, Malesia, Papua Nuova Guinea, Repubblica Centrafricana, Haiti, Timor Est, Singapore, Capo Verde, Svezia ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] bombardati dalle forze NATO. Oltre alla guerra civile in Sudan, che ha causato migliaia di morti, bambini, donne e un anno dopo, i combattimenti continuano. A suddel deserto del Sahara, nei Paesi del Sahel, guerre e terrorismo continuano a provocare ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] che, peraltro, ospita a sua volta 1,6 milioni di profughi provenienti in gran parte da Repubblica Democratica del Congo, SudSudan e Somalia. Il mese scorso gli esperti internazionali hanno lanciato un terribile allarme: 755.000 persone rischiano la ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] pensò a una guerra rapida innescata tra le due compagini armate delSudan, l’esercito e le milizie RSF ‒ la nuova edizione limitrofi (circa 2 milioni, il Ciad ne ospita 725.000, il SudSudan circa 500.000 solo per citare due esempi di Paesi vicini che ...
Leggi Tutto
nigrizia
nigrìzia s. f. [dal lat. nigritia, con il sign. 1]. – 1. letter. raro. Negrezza, nerezza. 2. Appartenenza alle popolazioni nere dell’Africa; la loro condizione culturale (cfr. negritudine). Nella cartografia dei secoli 18° e 19° dell’Africa,...
cuscita
agg. e s. m. e f. [dall’ebr. Kūsh, tratto da Kūsh, nome del primogenito di Cam] (pl. m. -i). – 1. Appartenente all’antica popolazione dei Cusciti, che ebbe la sua sede nell’Africa nord-orientale, a sud dell’alto Egitto. 2. Nella seconda...
Indipendente dal 9 luglio 2011, lo Stato del Sud Sudan costituiva fino a quella data una parte, la più meridionale, del Sudan. Le battaglie per l’autonomia della regione meridionale, storicamente emarginata e oppressa dal governo centrale sudanese,...
Se si prescinde dalla costituzione del Sud Sudan (v.), formalmente avvenuta nel 2011 per distacco dal Sudan delle regioni dell’alto Nilo (abitate in prevalenza da popolazioni scarsamente arabizzate, da molto tempo in contrasto con il governo...