Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fine dell’Impero ottomano e la disgregazione che ne è conseguita ha eroso un equilibrio [...] Francesi si ritirano rapidamente dalle loro posizioni nell’Anatolia meridionale. La conferenza di Londra del febbraio del 1921 ha WAFD: ma si riserva il controllo militare del Paese e del Sudan nonché quello, pieno, sul canale di Suez; l’emiro Fuad ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] . Cresce, invece, il numero di emigranti dall'Europa meridionale e in particolare dall'Italia. Dal 1876 fino alla vigilia provenienti dalle aree devastate dalle guerre, come il Burundi, il Sudan, l'Angola, la Sierra Leone, la Somalia e la Repubblica ...
Leggi Tutto
Le bilabiali sono articolazioni di tipo consonantico realizzate grazie al ruolo attivo di entrambe le labbra. Il termine bilabiale indica un luogo di articolazione condiviso da foni prodotti secondo diversi [...] settentrionale); per le implosive, l’Uduk (lingua Nilo-Sahariana del Sudan) e il Sindhi (lingua indoeuropea dell’India); per i click da Rohlfs (1937) come caratterizzanti i dialetti dell’area meridionale, parlati a sud della linea Roma-Ancona. In ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Giacomo
Angelo Del Boca
Nacque il 21 sett. 1849 a Londra da Giacomo, diplomatico del Regno delle Due Sicilie e da Amata Ehrenhoff.
Dopo alcuni anni di permanenza in Gran Bretagna, rientrò [...] governatorato, tre obiettivi essenziali: l'occupazione della Somalia meridionale (o Benadir) sin quasi ai confini con l' anche il completamento della ferrovia da Asmara verso i confini del Sudan.
Dopo la fine della guerra, il 1º luglio 1919 il ...
Leggi Tutto
CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] partecipato alla campagna contro il brigantaggio nell'Italia meridionale, combatté con il grado di capitano nella guerra presentò nello stesso 1879, allorché R. Gessi, che era nel Sudan egiziano in qualità di aiutante del colonnello inglese C.G. ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africa occidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese, [...] Unite e dell’Unione Africana, con soldati impiegati soprattutto in Sudan, Guinea-Bissau, Costa d’Avorio e Mali. Il
La questione del Casamance
Il Casamance è la regione più meridionale del Senegal, compresa tra il Gambia e la Guinea Bissau ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata prima dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, poi dall’invasione da parte vietnamita, la Cambogia [...] sede Asean le rivendicazioni territoriali cinesi nel Mar Cinese meridionale. Pur non figurando come primo partner commerciale di Phnom Minusma in Mali, Unifil in Libano e Unmiss in Sud Sudan, rispettivamente con 306, 184 e 145 effettivi.
Re Norodom ...
Leggi Tutto
scoperte ed esplorazioni geografiche
Claudio Cerreti
Allargare il mondo
Le scoperte geografiche rappresentano una vicenda affascinante, fatta di persone e di luoghi, di successi esaltanti e di fallimenti [...] arrivando probabilmente all’attuale Niger e certamente nell’attuale Sudan; in Asia, riprendendo i viaggi condotti dai Greci, nell’enorme bacino del Pacifico, e altre in America Meridionale, in Siberia, nella Cina occidentale.
L’Ottocento fu ...
Leggi Tutto
cavalli, asini, zebre
Giuseppe M. Carpaneto
Mammiferi erbivori con un solo zoccolo
Cavalli, asini e zebre fanno parte della famiglia degli Equidi, mammiferi erbivori sociali, adattati a vivere negli [...] successo durante la loro guerra di resistenza. In America Meridionale, invece, il cavallo è diventato il simbolo della africanus), da cui deriva l'asino domestico, è compreso tra il Sudan, l'Etiopia e la Somalia. Altre specie di asini si trovano ...
Leggi Tutto
Vedi Sud Sudan dell'anno: 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con il referendum del 9 gennaio 2011, i cittadini del Sud Sudan hanno votato per la secessione e l’indipendenza dal Sudan. Il referendum ha rappresentato [...] animista. Lo scontento del Sud nasceva dalla modalità attraverso cui il Sudan fu formato, poiché le forze britanniche ed egiziane non consultarono i leader delle zone meridionali al momento dell’unificazione del paese. La prima guerra civile sudanese ...
Leggi Tutto