• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
98 risultati
Tutti i risultati [234]
Biografie [98]
Arti visive [56]
Storia [52]
Archeologia [21]
Religioni [17]
Letteratura [15]
Geografia [10]
Europa [10]
Cinema [7]
Architettura e urbanistica [8]

Naunton, Sir Robert

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Alderton, Suffolk, 1563 - Letheringham, Suffolk, 1635); amico di lord Buckingham, fu nominato nel 1618 segretario di stato, ma dovette rassegnare nel 1623 le dimissioni per il suo [...] fermo atteggiamento anticattolico. Lasciò dei Fragmenta regalia (1641), vivaci memorie dell'età elisabettiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK

Britten, Benjamin

Enciclopedia on line

Britten, Benjamin Musicista inglese (Lowestoft, Suffolk, 1913 - Aldeburgh, Suffolk, 1976). Precocissimo talento musicale, studiò con F. Bridge, J. N. Ireland e A. Benjamin. Dal 1935 ebbe come collaboratore il poeta W. H. [...] Auden che seguì nel 1939 negli USA. Tornato in patria (1942) scrisse l'opera Peter Grimes (1945), che gli dette rinomanza internazionale. Fu tra i fondatori, nel 1946, del Festival di Aldeburgh. Attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEATH IN VENICE – PETER GRIMES – W. H. AUDEN – LOWESTOFT – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Britten, Benjamin (2)
Mostra Tutti

Constable, John

Enciclopedia on line

Constable, John Pittore (East Bergholt, Suffolk, 1776 - Londra 1837). Fu, con W. Turner, il maggior paesista inglese. L'amore per la natura e per il paesaggio fu per lui, figlio di un mugnaio e cresciuto nel Suffolk, [...] quasi una inclinazione naturale, sollecitata dall'incontro con l'amatore inglese Sir George Beaumont (1795). Cominciò allora a dipingere paesaggi ispirandosi a Th. Gainsborough. Recatosi a Londra alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – NATIONAL GALLERY – BRIGHTON – SUFFOLK – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Constable, John (1)
Mostra Tutti

Munnings, Alfred James

Enciclopedia on line

Pittore (Mendham Mill, Suffolk, 1878 - Dedham, Essex, 1959). Noto per le sue pitture di cavalli e come ritrattista dell'ambiente militare. Fu presidente della Royal Academy (1944-49). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – ESSEX

Cornish, Vaughan

Enciclopedia on line

Geografo (Debenham, Suffolk, 1862 - Camberley, Surrey, 1948); si dedicò alla geografia fisica (con ricerche sulle onde marine e fluviali, estese a forme analoghe della neve e delle sabbie), alla geografia [...] storica e politica (dell'Europa Centrale e dell'Impero Britannico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – SURREY

Hoare, William

Enciclopedia on line

Hoare, William Pittore e acquafortista (Eye, Suffolk, 1707 circa - Bath 1799). Studiò a Roma con l'Imperiali e strinse amicizia con P. G. Batoni. Stabilitosi poi a Bath (onde fu detto H. of Bath), fu apprezzatissimo [...] ritrattista della nobiltà. Opere nella National portrait gallery di Londra, e a Bath ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – LONDRA – BATH – ROMA

Simóne di Sudbury

Enciclopedia on line

Prelato (n. Sudbury, Suffolk - m. Londra 1381); fu cappellano e uditore di palazzo a Roma, poi nunzio presso Edoardo III (1356); vescovo di Londra (1361), arcivescovo di Canterbury (1375) al posto di Simone [...] di Langham, e cancelliere del regno (1380), carica che lasciò l'anno successivo in seguito ai torbidi contro la nobiltà scoppiati nel Kent. Accusato di tradimento, fu trucidato nel suo palazzo a Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – EDOARDO III – SUFFOLK – LONDRA – ROMA

Winthrop, John

Enciclopedia on line

Winthrop, John Uomo politico (Edwardstone, Suffolk, 1588 - Boston 1649). Convertito al puritanesimo, nel 1623 prese parte all'"accordo di Cambridge", col quale i firmatarî si impegnavano a emigrare nel Massachusetts. [...] Eletto governatore di questa colonia, nel giugno 1630 giunse a Salem, stabilendosi poi a Boston. Fu eletto dodici volte governatore, per un ventennio. Conservatore, spirito indipendente, difese tenacemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – PURITANESIMO – SUFFOLK – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winthrop, John (1)
Mostra Tutti

Cavendish, George

Enciclopedia on line

Segretario (n. forse nel Suffolk 1500 - m. 1561 o 1562) del card. Wolsey sino alla sua caduta, ne scrisse la biografia, che, terminata nel 1557, circolò manoscritta e fu stampata, in forma per di più poco [...] curata, solo nel 1641, col titolo The negotiations of Thomas Wolsey. La prima edizione attendibile è del 1810. Shakespeare se ne servì come fonte per il suo Enrico VIII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS WOLSEY – ENRICO VIII – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavendish, George (1)
Mostra Tutti

Fitzroy, Robert

Enciclopedia on line

Fitzroy, Robert Ammiraglio (Ampton Hall, Suffolk, 1805 - Norwood, Surrey, 1865). Compì alcune importanti esplorazioni scientifiche sulle coste dell'America Merid., visitando in particolare la Terra del Fuoco (1827-30). [...] In un secondo viaggio (1831-36) fu nuovamente in Patagonia, dove percorse la regione del Porto di San Giuliano, e quindi nelle Isole Falkland; a questo viaggio prese parte anche Ch. Darwin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DEL FUOCO – ISOLE FALKLAND – AMMIRAGLIO – PATAGONIA – SUFFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fitzroy, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
crag
crag ‹kräġ› s. ingl. [voce di origine celtica, propr. «pietra grezza in frammenti»] (pl. crags ‹kräġ∫›), usato in ital. al masch. – In geologia, deposito stratificato di sabbia grossolana, contenente molluschi fossili dei climi freddi e selci...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali