GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] alle due Camere. La Camera dei deputati si compone di rappresentanti (al massimo 250) eletti ogni quattro anni a suffragio diretto, universale e segreto; si richiede la cittadinanza, l'età di 25 anni e il possesso del voto attivo, ma esistono ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] a un'ibrida cultura, insieme localistica e universale. Alle esortazioni di Domingo Faustino Sarmiento, maggioranza nelle prime elezioni legislative indette dopo l'introduzione del suffragio diretto e segreto per tutti i cittadini maschi maggiorenni ( ...
Leggi Tutto
Stato
Comunità politica costituita da un popolo stanziato in un determinato territorio, organizzato unitariamente come persona giuridica collettiva e titolare di un potere sovrano (governo) cui si è [...] S. liberale e costituzionale prese poi forma, tra il 19° e il 20° sec., lo S. democratico, fondato sul suffragiouniversale per l’elezione del Parlamento, sul primato del potere legislativo e sull’azione determinante dei moderni partiti politici di ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] Il Parlamento bicamerale è composto da una camera bassa, Lok Sabha (Camera del popolo), i cui membri sono eletti a suffragiouniversale ogni cinque anni, e da una camera alta ad elezione indiretta. Per la prima, la Costituzione prevede un massimo di ...
Leggi Tutto
Iran
Stato dell’Asia sudoccidentale, confinante con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove il limite è fornito anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq [...] sfiduciare il presidente della Repubblica. Il potere legislativo era demandato all’Assemblea consultiva islamica (eletta a suffragiouniversale con mandato quadriennale); il presidente della Repubblica era anche capo del governo, e pure veniva eletto ...
Leggi Tutto
Svizzera
Stato dell’Europa centrale.
Antichità
Incerto è l’originario popolamento degli abitanti della S. per le età più antiche, e ancora nel periodo di La Tène (secc. 5°-1° a.C.). La data d’immigrazione [...] . Il potere legislativo fu attribuito all’Assemblea, composta dal Consiglio nazionale, eletto con sistema maggioritario e a suffragiouniversale maschile, e dal Consiglio degli Stati, nel quale sedevano due rappresentanti eletti da ogni cantone; l ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e repubblica socialista sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centroasiatiche [...] portarlo al 170° posto su 176 paesi monitorati.
Secondo la Costituzione, approvata nel 1995, il presidente è eletto a suffragiouniversale e nomina il primo ministro. Nei fatti, il potere esecutivo è concentrato nelle mani del presidente e la figura ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Noto fino alla prima metà del Novecento col nome di Transgiordania, il regno hashemita di Giordania ha una storia relativamente recente. Ottenuta [...] seguito alle ultime elezioni del gennaio 2013. Il parlamento è composto da una Camera bassa, quella dei deputati, eletta con suffragiouniversale e che, a seguito della riforma elettorale del giugno 2012, è passata da 120 a 150 membri – 27 dei quali ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo uno dei paesi della Penisola Arabica meno visibili sul piano internazionale, l’Oman è un attore importante sia dal punto di vista geopolitico, [...] , Majlis al-Dawla (dal 1997). La prima di queste due assemblee ha 84 membri e, dal 2004, è eletta a suffragiouniversale, mentre il consiglio di stato ha 53 membri nominati direttamente dal sultano.
Dopo cinque mesi di proteste all’inizio del 2011 ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] anglosassone. Il parlamento bicamerale è composto dalla Camera dei rappresentanti (17 seggi), i cui membri sono eletti a suffragiouniversale per cinque anni, e dal Senato (17 seggi), i cui membri sono nominati dal governatore generale. Le elezioni ...
Leggi Tutto
suffragio
suffràgio s. m. [dal lat. suffragium, prob. comp. di sub- e tema di fragor «fragore» (pare infatti che suffragium fosse propriamente l’acclamazione); secondo altra ipotesi, suffragium sarebbe un der. di suffragari, ritenuto connesso...
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...