• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
690 risultati
Tutti i risultati [690]
Geografia [202]
Storia [118]
Economia [63]
Storia per continenti e paesi [60]
Geografia umana ed economica [56]
Europa [55]
Archeologia [59]
Arti visive [46]
Medicina [39]
Zoologia [35]

Sopressa Vicentina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sopressa Vicentina DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato a grana medio-grossa prodotto nella provincia di Vicenza, nella regione Veneto, e ottenuto esclusivamente da carne di suini [...] di razza Large White, Landrace e Duroc, nati e allevati nella provincia di Vicenza. Il prodotto si connota per il gusto dolce e delicato, dato dal clima pedemontano asciutto e ventilato della zona, che ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SALUME – VENETO – SUINI – DUROC

Valle d'Aosta Lard d'Arnad DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valle d'Aosta Lard d'Arnad DOP Denominazione di origine protetta del salume prodotto nel comune di Arnad, nella regione Valle d’Aosta, e ottenuto dal lardo della spalla e del dorso di suini di almeno [...] Large White e Landrace Italiana, Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. La particolarità del prodotto risiede nell’alimentazione dei suini utilizzati per la produzione, che esclude mangimi integrati per lasciar spazio ad ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VALLE D’AOSTA – SALUME – SUINI – DUROC

Prosciutto di Parma DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di Parma DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nella provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche [...] di suini di razze iscritte nel Libro Genealogico Italiano. Il prodotto si caratterizza per essere completamente naturale e per le peculiari caratteristiche di dolcezza e gusto acquisite durante la stagionatura Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – SALUME – SUINI

Prosciutto di Norcia IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di Norcia IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo e stagionato prodotto in alcuni comuni della provincia di Perugia, nella regione Umbria, e ottenuto dalla lavorazione delle cosce [...] , generalmente figli di scrofe di razza Large White e Landrace Italiana, Duroc o di altre razze ritenute compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto è ideale per sportivi e ragazzi grazie al processo di stagionatura, che spezza le molecole ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – AMINOACIDI – UMBRIA – SALUME – DUROC

Salsiccia di Calabria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salsiccia di Calabria DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato, a grana media e stagionato, prodotto nell’intero territorio della regione Calabria e ottenuto dalla lavorazione delle [...] carni fresche di suini delle razze tradizionali di taglia grande, quali Calabrese o Large White e Landrace Italiana. Il prodotto deve le sue caratteristiche al clima meridionale italiano e ai venti caldi come lo scirocco, che permettono la graduale ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – FERMENTAZIONE – SCIROCCO – SALUME

Soppressata di Calabria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Soppressata di Calabria DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Calabria e ottenuto dalla lavorazione di tagli pregiati della [...] , come Calabrese o Large White e Landrace Italiana. Il prodotto deve le sue caratteristiche alla qualità delle carni suine impiegate e alla sapiente maestria, tramandata da generazioni, utilizzata in tutte le fasi di lavorazione. Per approfondire ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – SALUME – SUINI

Salame Cremona IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Cremona IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana grossa prodotto nelle regioni Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto e ottenuto dalla lavorazione di carni magre [...] e grasse di suini pesanti italiani delle razze Large White Italiana, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto è realizzato ancora con procedimenti che rispettano la tradizione, ma che ben si coniugano con le nuove tecnologie apportate ai ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – LOMBARDIA – PIEMONTE – SALUME

Picerno

Enciclopedia on line

Picerno Comune della prov. di Potenza (78,3 km2 con 6155 ab. nel 2008), posto a 721 m s.l.m. nell’alto bacino del fiume Basento. Attivi l’agricoltura, l’allevamento (ovini, bovini, suini) e l’artigianato. Tra [...] i primi centri lucani ad aderire alla Repubblica napoletana, nel maggio 1799, dopo giorni di eroica resistenza, fu preso e saccheggiato dalle armate sanfediste del cardinale F. Ruffo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: REPUBBLICA NAPOLETANA – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – SANFEDISTE – BASENTO

Lardo di Colonnata IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lardo di Colonnata IGP Indicazione geografica protetta del salume prodotto a Colonnata, frazione del comune di Carrara in provincia di Massa-Carrara, nella regione Toscana, e ottenuto dal grasso del [...] dorso di suini selezionati, poi salato e fatto maturare all’interno di conche di marmo. Il prodotto si contraddistingue per la lavorazione e conservazione naturale, che dipendono dal microclima esclusivo del territorio di produzione. Per ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI MASSA-CARRARA – TOSCANA – SALUME – SUINI

peste

Enciclopedia on line

Malattia infettiva e contagiosa dovuta a un microrganismo specifico, Yersinia pestis o cocco-bacillo di A. Yersin e S. Kitasato, dal nome dei ricercatori che lo scoprirono nel 1894. La p., oltre all’uomo [...] da tumefazione delle linfoghiandole e da edemi. Si previene con la vaccinazione specifica. P. suina Malattia epidemica (detta anche colera dei suini), virale, caratterizzata da lesioni infiammatorie e necrotiche a carico di vari organi dovute a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – VETERINARIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – MALATTIA INFETTIVA – COLONNA VERTEBRALE – YERSINIA PESTIS – CHEMIOTERAPICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su peste (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
süino¹
suino1 süino1 agg. [dal lat. suinus, der. di sus suis «maiale»]. – Di maiale, di porco: allevamento s.; macellazione s.; carne s.; patologia suina.
süino²
suino2 süino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Animale appartenente alla famiglia suidi, in partic. il porco o maiale domestico: un allevamento di suini; carne di suino. Anche, in usi scherz. non com., con il sign. spreg. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali