Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] oggi le miscele e le emulsioni confezionate con grassi alimentari di origine animale o vegetale, diversi dal burro e dai grassi suini, contenenti più del 2% di umidità e materia grassa non inferiore all' 80% (legge 1992/142). Come per il burro sono ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 384)
Le b., intese nel significato più ampio e moderno del termine, possono essere definite come le tecnologie che utilizzano organismi viventi o loro componenti subcellulari, al fine di [...] da reddito, che producano alimenti migliori e in maggiore quantità (carne, latte, uova). Per es., sono stati prodotti suini transgenici che crescono più rapidamente, utilizzano meglio l'alimento e producono una carne con meno grasso. Le ricerche più ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] avvenne in seguito; l'allevamento s'incentrò inizialmente sulle specie che vivevano localmente allo stato selvatico, come i suini e i bovini.
Lo sviluppo delle tecniche agricole e di allevamento si fondò tuttavia su ulteriori acquisizioni relative ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze agrarie
Antonio Saltini
Lo scenario storico
Ripercorrere le vicende, cercando di definire il valore delle opere e le correlazioni con la cultura europea, dell’agronomia italiana dalla vigilia [...] nascono il nuovo allevamento da latte fondato sulla frisona americana, la suinicoltura fondata su prodotti di incrocio tra suini inglesi e danesi; si sviluppa, autentico vanto italiano, l’allevamento del vitellone basato sull’impiego dei mais ibridi ...
Leggi Tutto
suino2
süino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Animale appartenente alla famiglia suidi, in partic. il porco o maiale domestico: un allevamento di suini; carne di suino. Anche, in usi scherz. non com., con il sign. spreg. di...