Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] da alcune società private, che prevedono degli hotel sia in orbita lunare sia tra le sabbie lunari. Anche la spagnola Galactic suite, nata nel 2007, promette di realizzare il primo resort spaziale per il 2012, prenotabile fin da ora per 3 milioni di ...
Leggi Tutto
BONTEMPELLI, Massimo
Alberto Asor Rosa
Nacque a Como il 12 maggio 1878, da Alfonso e da Maria Cislaghi. Rimase nella città natale solo pochi mesi. Infatti il padre, ingegnere costruttore nelle ferrovie, [...] di scena per i lavori già citati (in Teatro, 2 volumi, Milano 1947), a Tre racconti per pianoforte (Milano 1934), alla Suite popolare per pianoforte (Roma 1937), alla riduzione pianistica dei Balli per il terzo atto di Nostra Dea (Roma 1938) e a Tre ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] dello stile tardo della pittura del G., cui mettono capo coerentemente gli sviluppi della sua maniera postcanalettiana: dalla suite di vedute della Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona ai "ritratti" di ville e giardini dipinti per il console ...
Leggi Tutto
CAETANI, Roffredo
Benedetta Origo
Principe di Bassiano e ultimo duca di Sermoneta, nacque a Roma il 13 ott. 1871 da Onorato e dalla nobildonna inglese Ada Bootle-Wilbraham. Fu figlioccio di F. Liszt, [...] di Chopin in do minore op. 7; Cinq préludes symphoniques pour orchestre op. 8, n. 1, 2, 3; Composizioni per pianoforte op. 9; Suite in si minore op. 10 per orchestra (1902); Cinq préludes symphoniques op. 11, n. 4, 5; Quartetto in fa minore op. 12 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] ” e proponendo ampie composizioni, armonicamente e ritmicamente complesse, per le quali cominciano a circolare le definizioni di suite e poema sinfonico. Compaiono interi brani strumentali, in cui i musicisti fanno sfoggio di virtuosismi. A volte ...
Leggi Tutto
BOLMIDA, Luigi
Francesco Sirugo
Nato nel 1811 da Giuseppe, titolare della "Bolmida e C." ed esponente di quella schiera di banchieri privati che in Piemonte univano all'attività bancaria il negozio [...] 1855 coi Péreire per attivare in Piemonte un istituto modellato sul credito mobiliare, non poteva non suscitare le esitazioni del B. "par suite des liens qui l'attachent à Rothschild" (Cavour a E. de la Rüe, 17 dic. 1855, ibid., p. 503).
Fin dal 1853 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XVI secolo il ballo si afferma nelle corti rinascimentali come una delle attività [...] salti maschili di origine popolare si impreziosiscono nella codificazione cortese. Dall’alternanza di pavana e gagliarda nasce il nucleo della suite di danza all’italiana, che si diffonde in Europa e si arricchisce via via di tempi e modi di origine ...
Leggi Tutto
2001: A Space Odyssey
Altiero Scicchitano
(USA/GB 1965-68, 1968, 2001: Odissea nello spazio, colore, 141m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per MGM; soggetto: dal racconto The Sentinel [...] blu, oceani rossi, deserti. Vedono: una stanza. Arredata con gusto settecentesco, illuminata come un ospedale, funzionale come la suite di un albergo. Dave vede: sé stesso, senza scafandro. Il quale vede: sé stesso, invecchiato, intento a cenare ...
Leggi Tutto
GARGIULO, Terenzio
Elisabetta Di Pietrantonio
Francesca Scaglione
Nacque il 23 nov. 1903 a Torre Annunziata (Napoli), da Gaspare e Concetta Romano. Compì gli studi musicali presso il conservatorio [...] .
Nel 1966 il G. scrisse, su commissione della RAI - Radiotelevisione italiana, la sua ultima importante composizione, una Suite per orchestra, in cui la libertà della concezione si accompagna a una sicura consistenza tematica, sviluppata talvolta a ...
Leggi Tutto
FURNARI, Salvatore
Salvatore Vicario
, Nacque il 16 marzo 1808 a Novara di Sicilia, alle pendici dei Monti Peloritani, da Giuseppe e da Maria Campo. Compiuti gli studi classici nel collegio di Bronte, [...] XV (1852), 27, pp. 144-148; Pupille artificielle pratiquée avec succès en 1841; perte de la vision dix ans après par suite d'une cause traumatique; nouvelle restauration de la pupille en 1851. Sept opérations sur le même oeil; succès définitif, ibid ...
Leggi Tutto
suite
〈sü̯ìt〉 s. f., fr. [propr., part. pass. femm. di suivre «seguire»]. – 1. Séguito, l’insieme delle persone che accompagnano un personaggio, o, in senso più ampio, successione di varî elementi analoghi che costituiscono un insieme omogeneo...
suita
suità s. f. [dal lat. mediev. suitas, der. di suus «suo»]. – 1. Come termine giuridico, riferito al diritto romano, la qualità o condizione di essere suus heres, il diritto cioè che ha il cittadino di ereditare i beni del pater familias,...