Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore. In particolare, il processo storico, iniziato con [...] (ex Honduras Britannico), Antigua e Barbuda; nel 1983, Saint Christopher-Nevis. Nell’Oceano Indiano: nel 1965, sultanatodelleMaldive (repubblica dal 1968). Nell’Oceania: nel 1962, Samoa occidentali; nel 1968, Nauru, ex amministrazione fiduciaria ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] a partire dal 6° sec., le M. furono sede di un sultanato e vennero occupate dai Portoghesi nel 1558. Nel corso del 17° sec vittoria a Yameen, fratellastro dell'ex dittatore M. Gayoom e leader del Partito progressista delleMaldive, che ha sconfitto ...
Leggi Tutto