MAḤMŪD I
Ettore Rossi
. Sultano ottomano, ventiquattresimo della serie, figlio di Muṣṭafa II. Nato nel 1696, salì al trono il 30 settembre 1730. Sotto il suo regno si combatté la guerra contro i Russi [...] e gli Austriaci (1736-1739). Fece costruire la biblioteca di S. Sofia e la bella moschea Nūr-i ‛Osmāniyyeh, finita da ‛Osmān III nel 1755. Morì il 13 dicembre 1754 ...
Leggi Tutto
ORKHĀN
Ettore Rossi
. Sultano ottomano, figlio di ‛Osmān I. Successe al padre nel 1326; continuò le conquiste nella Bitinia arrivando al Mare di Marmara (occupazione di Nicomedia, ora Izmīd, e di Calcedonia, [...] ora Qāḍīköi). Suo figlio Suleimān verso il 1354 occupò la penisola di Gallipoli, iniziando le conquiste ottomane in Europa. O. morì verso il 1359; è sepolto a Brussa ...
Leggi Tutto
SELĪM I
Ettore Rossi
. Sultano ottomano (1512-1520), nono della serie. Figlio di Bāyazīd II, nacque ad Amāsia l'871 (1467-1468) o l'875 (1470-1471). Succedette al padre nel 1512; si assicurò il trono [...] con l'uccisione dei fratelli e dei nipoti; vinse lo scià Ismā īl di Persia a Ciāldirān (1514), estese il dominio ottomano nell'Anatolia orientale e conquistò la Siria e l'Egitto (1516-1517). Nella storia ...
Leggi Tutto
SELĪM II
Ettore Rossi
. Sultano ottomano (1566-1574), undicesimo della serie. Figlio di Solimano I e di Khurrem Sulṭān (Rosselana), nacque, pare, nel 1521; salì al trono nel 1566, succedendo al padre. [...] Durante il suo regno gli Ottomani estesero le conquiste nello Yemen (1568-1570), a Cipro (1571) e a Tunisi (1574), ma furono battuti a Lepanto (7 ottobre 1571). Morì il 12 dicembre 1574 senza aver mai ...
Leggi Tutto
SELĪM III
Ettore Rossi
. Sultano ottomano (1789-1807), ventottesimo della serie. Figlio di Mustafà III, nacque nel 1761; salì al trono alla morte dello zio ‛Abd ul-Ḥamīd I nell'aprile del 1789 e governò [...] in un periodo di indebolimento dell'impero, ch'era travagliato da guerre con l'Austria e poi con la Francia e agitato dalle ripercussioni degli avvenimenti d'Europa e della spedizione napoleonica in Oriente. ...
Leggi Tutto
sultano
(ant. soldano) s. m. [dall’arabo sulṭān, voce di origine siriaca, passata dal senso originario di «podestà, autorità, potere assoluto» a quello di «principe, sovrano»]. – Titolo del sovrano dell’Impero ottomano fino alla fondazione...