Specie (Hylobates syndactylus) di Primate Catarrino Ominoideo; scimmia diffusa nella penisola malese e a Sumatra; medie dimensioni, con mantello nero. ...
Leggi Tutto
Nome comune delle specie di Ungulati Perissodattili Ceratomorfi rappresentanti la famiglia Rinocerotidi con 5 specie viventi comprese in 4 generi, limitati oggi all’India, all’Indocina, a Giava, Sumatra, [...] di Giava (Rhinoceros sondaicus), presente a Giava e in Vietnam, con poche decine di individui; il r. di Sumatra (Dicerorhinus sumatrensis), bicorne, vive a Sumatra, a Giava, e nella Penisola di Malacca; è in stato critico di minaccia. I r., in epoca ...
Leggi Tutto
Bue selvatico (Bos javanicus) lungo un paio di metri e alto 1 m circa, con corna lunghe 40-50 cm e pelame corto, lucido. Vive nelle foreste di Sumatra, Giava, Borneo. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Roditori Miomorfi affini ai Geomidi, fossori, provvisti di occhi funzionanti; comprende 18 specie ripartite in 3 generi: Rhizomys (v. fig.) dell’Asia meridionale, Cina e Sumatra, Tachyorychtes [...] dell’Etiopia e del Kenya e Cannomys dell’Asia meridionale ...
Leggi Tutto
tupaia Nome comune dei Mammiferi Euteri Scandenti, in particolare delle specie rappresentanti della famiglia Tupaidi, la cui posizione sistematica è tuttora discussa. Comprende 19 specie diffuse nelle [...] ampia con emisferi cerebrali sviluppati. Arboricoli, si nutrono di insetti, frutti, semi e foglie.
Il genere Tupaia comprende 15 specie diffuse in Borneo, Sumatra, Cina e penisola malese; di norma hanno 38 denti. Si cibano di insetti, frutti e semi. ...
Leggi Tutto
Genere (Pongo) di Primati antropomorfi classificati alternativamente nei Pongidi o negli Ominidi; detto anche orangutan (termine che in molte lingue malesi e indonesiane, significa «essere umano» [orang] [...] Il maschio ha dimensioni maggiori della femmina e raggiunge i 75 kg nell’o. del Borneo, e i 90 kg nell’ o. di Sumatra. Gli o. hanno pelame rosso bruno, lungo, non fitto, assente sulla faccia, grande sviluppo di braccia e mani, che ne fanno eccellenti ...
Leggi Tutto
Nome di alcune specie di Uccelli Coraciformi Bucerotidi (➔). Il c. bicorne (Buceros bicornis; v. fig.), che può raggiungere la lunghezza totale di 1,20 m, è diffuso in India e in Malesia. Il c. rinoceronte [...] (Buceros rhinoceros), frugivoro, di Malacca, Borneo e Sumatra, ha sull’enorme becco un casco simile a un corno. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Coccodrilli Eosuchi, caratterizzata dal muso proteso in un lungo e stretto rostro, adattamento alla predazione di piccoli pesci. La famiglia comprende diverse forme fossili. Unica specie vivente [...] è il gaviale. Alcuni autori ascrivono ai G. anche il falso gharial (Tomistoma schlegelii), di Sumatra e della Malesia. ...
Leggi Tutto
Genere (Hylobates) di Mammiferi Primati Ilobatidi. Vivono nelle foreste tropicali e subtropicali del Sud-Est Asiatico, su alberi di alto fusto sui quali si spostano agilmente; scendono al suolo raramente. [...] . Specie più comuni sono Hylobates lar (v. fig.), diffuso dalla Cina sud-occidentale a Sumatra, e Hylobates agilis, diffuso in Malesia, Borneo e Sumatra. Recentemente 3 subgeneri di g. sono stati elevati a generi: Hoolock, Nomascus e Symphalangus ...
Leggi Tutto
Ordine di Pesci Teleostei con 6 famiglie diffuse in America Meridionale, Africa, Australia e Sud dell’Asia. Hanno denti sulle mascelle, sulle ossa pterigoidee e sullo ioide, ma non faringei. Il capo è [...] squame ossee. Più nota è la famiglia Osteoglossidi con quattro generi d’acqua dolce: Scleropages dell’Australia e di Sumatra; Osteoglossum e Arapaima dell’America Meridionale (Arapaima gigas raggiunge 5 m di lunghezza e alcune centinaia di chili ...
Leggi Tutto
rinoceronte
rinocerónte s. m. [dal lat. rhinocĕros -otis, e questo dal gr. ῥινόκερως, comp. di ῥινο- «rino-» e κέρας «corno»; propr. «che ha un corno sul naso»; l’epentesi della -n- nella terminazione è prob. dovuta a influenza di elefante]....
musang
muṡànġ s. m. [da una voce malese]. – Carnivoro della famiglia viverridi (Paradoxurus hermaphroditus), di abitudini notturne, che vive in Asia merid. e orient., e nelle isole di Sumatra, Giava, Celebes: è lungo una quarantina di centimetri,...