Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] .
Sitarz, D. (a cura di), Agenda 21: the Earth summit strategy to save our planet. United Nations Conference on Environment and Development credeva che i ritorni di fasi decrescenti della produzione dellaterra non avrebbero consentito di sfamare una ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] Unite su ambiente e sviluppo
La Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), spesso detta anche Conferenza di Rio o Vertice per la Terra (Earth Summit), si è svolta a Rio de ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] materia di energia da sottoporre al Summit mondiale sullo sviluppo sostenibile che si terrà a Johannesburg dal 26 agosto al di un'altra ha sulle scorte reali del sistema energetico dellaTerra.
Cenni storici
Dopo il fuoco, la prima fonte di energia ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Dome e Dronning Maud Land) e dell’Artico (Summit, Groenlandia), i carotaggi profondi della calotta di ghiaccio hanno messo in osservazioni di lunga durata della superficie dellaTerra, della biosfera, dellaTerra solida, dell’atmosfera e degli oceani ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] anni successivi si è assistito alla scomparsa di quasi il 12,6% delle foreste esistenti nel 1991, con una perdita complessiva di 3,65 la Terra, svoltosi per dodici giorni a Rio de Janeiro in Brasile, nel giugno del 1992, e il Climate Change Summit, ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] indica che è il cambiamento, e non la staticità, a contraddistinguere la vita sulla Terra. Attualmente è forte il timore che la massiccia influenza dell'uomo sul pianeta possa cagionare ulteriori e più veloci cambiamenti con perdite di diversità e ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...