Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] in cui "la violazione di un diritto avvenuta in un punto dellaterra è avvertita in tutti i punti". Quello odierno potrebbe dunque obbligazionario ) e il resto dell'Unione Europea. Un rapporto presentato al summitdell'Unione Europea, tenutosi a ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] 2003 dai ministri degli esteri dell’India, del Brasile e del Sudafrica durante un summit tenutosi nella capitale brasiliana, in allevamenti di animali, l’inquinamento dell’acqua o dellaterra, l’inurbamento della foresta amazzonica vengano seguiti con ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] è questo l'obiettivo del Piano di azione del World Food Summit del 1996. Uno dei sistemi migliori consisterebbe nella riduzione del i risultati incoraggianti non mancano. Circa il 40% dellaterra arabile è interessato da fenomeni di acidificazione, ma ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] .
Sitarz, D. (a cura di), Agenda 21: the Earth summit strategy to save our planet. United Nations Conference on Environment and Development credeva che i ritorni di fasi decrescenti della produzione dellaterra non avrebbero consentito di sfamare una ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] dell'intera Oceania. Da allora si è aperta una disputa su quale delle due cime sia da accreditare come la vera seventh summit per i nepalesi, Chomolungma per i tibetani, la montagna più alta dellaTerra (8850 m), posta al confine fra Nepal e Tibet, è ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] il nuovo indirizzo impresso alla politica estera sovietica. Il summit Reagan-Gorbačëv, tenutosi a Ginevra nel 1985, segnò l e il divieto della proprietà privata dellaterra, ammettendo solo nel 1989-1990 che la terra avrebbe potuto essere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] di copie.
L'Earth Summit di Rio de Janeiro. Si tiene in Brasile la Conferenza Mondiale delle Nazioni Unite sull'ambiente per la sua grande profondità, vari tipi di oscillazioni libere dellaTerra, il cui studio, combinato con i dati disponibili sulla ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] innanzitutto dai media. Infatti l’organizzazione del summit internazionale, evento secondario rispetto al terremoto ma land art – era stato studiato per essere visto dai ‘potenti dellaterra’ nel momento in cui entravano in città e si sarebbe imposto ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] si è progressivamente esteso a tutti i più remoti angoli dellaterra: una rete sempre più fitta di transazioni economiche, comunicazioni di 47 nazioni dei due continenti. Il secondo summit si è svolto nel settembre 2009 nell’isola venezuelana ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] Unite su ambiente e sviluppo
La Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo (UNCED, United Nations Conference on Environment and Development), spesso detta anche Conferenza di Rio o Vertice per la Terra (Earth Summit), si è svolta a Rio de ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
giustizia climatica loc. s.le f. Principio etico per cui si costituisce una condizione di parità ed uguaglianza dei diritti, dei doveri e delle risorse di fronte ai cambiamenti climatici di dimensione locale e planetaria, in particolare quelli...