FRANCHETTI, Raimondo
Francesco Surdich
Nacque a Firenze il 31 genn. 1889 dal barone Alberto, compositore, e da Margherita Levi, figlia di Arnoldo, costruttore dell'acquedotto di Reggio Emilia, dove [...] nel maggio 1911 a Singapore, nello stesso anno si recò nella Cina, ove era in atto la rivolta nazionalista di Sun-Yat-sen.
Tra il 1912 e il 1914 fu in Africa, dove percorse il Sudan sino al Nilo Superiore, esplorando accuratamente il territorio ...
Leggi Tutto
Cina, storia della
Silvia Moretti
Un paese enorme, un'antichissima civiltà
La civiltà cinese è una delle più antiche del mondo: già tra il 3° e il 2° millennio a.C. governavano sulla Cina le prime dinastie [...] forti limitazioni della sua sovranità.
Nel 1911 l'antichissimo impero cinese fu abbattuto da una rivoluzione democratica guidata da SunYat-sen, un medico cantonese che da anni si batteva per la rinascita nazionale del paese e la creazione di una ...
Leggi Tutto
SOONG, Mei Ling
Moglie del generale Ch'ang Kai-shek e influente personalità politica della Cina moderna, è nata a Shanghai nel 1898. Cognata di SunYatSen, si laureò in lettere a Wellesley, negli Stati [...] Uniti nel 1927. Tornata in Cina, prestò servizio nella commissione per il lavoro e sposò Ch'ang alla fine del 1927. Nel partecipare intensamente all'attività del marito, fu al suo fianco anche durante ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] negli anni del declino della dinastia Qing (1644-1911) delle tendenze rivoluzionarie, repubblicane e nazionaliste che fanno capo a SunYat-sen.
Alla fine del XIX secolo, e soprattutto dopo la Rivoluzione repubblicana del 1911, si diffonde in Cina il ...
Leggi Tutto
demismo
s. m. [der. del gr. δῆμος «popolo»]. – Sistema politico-sociale basato sull’eguaglianza razziale, sul diritto del popolo di partecipare al governo e sulla livellazione economico-sociale. Il termine è stato introdotto dal gesuita M....