Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] syndrome, in Science, 2001, 291, pp. 1040-43.
J.C. Dunlap, J. Loros, P. DeCoursey, Chronobiology - Biological timekeeping, Sunderland (MA) 2003.
J. Hall, Genetics and molecular biology of rhythms in Drosophila and other insects, London 2003.
J.C ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 503)
Negli ultimi anni gli studiosi di biologia evoluzionistica, di ecologia comportamentale e di sociobiologia si sono occupati della c. da un punto di vista evoluzionistico, hanno cioè [...] cura di D. McFarland, Oxford 1981; T. R. Halliday, P. J. B. Slater, Communication, ivi 1983; J. Alcock, Animal behavior, Sunderland 1984; J. R. Krebs, N. D. Davies, Behavioural ecology, Oxford 1984; B. Smuts e altri, Primate societies, New York 1987. ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] trad. it. Genetica. Principi di analisi formale, Bologna, Zanichelli, 1996).
w.k. purves, g.h. orians, h. craig heller, Life. The science of biology, Sunderland (MA), Sinauer Associates, 19954 (trad. it. Corso di biologia, Bologna, Zanichelli, 1995). ...
Leggi Tutto
Visione a colori per mezzo di reti neurali
Shigeki Nakauchi
(Department of Information and Computer Sciences, Toyohashi University of Technology, Toyohashi, Giappone)
Shiro Usui
(Department of Information [...]
CHURCHLAND, P.S., SEINOWSKI, T.J. The computational brain. Cambridge, Mass., MIT Press, 1992.
WANDELL, B.A. Foundations oJvision. Sunderland, Sinauer Associates Inc., 1995.
ZEKI, S.A. Vision of the brain. Oxford-Boston, Blackwell Sci. Pub., 1993. ...
Leggi Tutto
Orologi biologici circadiani
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per esempio, dell'alternanza [...] , pp. 567-568.
Dunlap 2004: Dunlap, Jay C. - Loros, Jennifer - Decoursey, Patricia, Chronobiology: biological timekeeping, Sunderland (Mass.), Sinauer Associates, 2004.
Dunlap, Loros 2004: Dunlap, Jay C. - Loros, Jennifer J., The Neurospora circadian ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] .
e. padoa, Manuale di anatomia comparata dei Vertebrati, Milano, Feltrinelli, 199615.
w.k. purves, g.h. orians, h. craig heller, Life. The science of biology, Sunderland (MA), Sinauer, 19955 (trad. it. Corso di biologia, Bologna, Zanichelli, 1995). ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] rilascio di ossitocina da parte della neuroipofisi.
Bibliografia
J. Alcock, Animal behavior. An evolutionary approach, Sunderland (MA), Sinauer Associates, 19792 (trad. it. Etologia. Un approccio evolutivo, Bologna, Zanichelli, 1992).
J. Bancroft ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] , Saunders, 1959.
M.G. Spillantini et al., α-Synuclein in Lewy bodies, "Nature", 1997, 388, pp. 839-40.
S. Sunderland, Nerves and nerve injuries, Edinburgh, Churchill Livingstone, 19782.
Zoologia generale e sistematica, a cura di R. Argano et al ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] of primitive war, in ‟Quarterly review of biology", 1976, LI, pp. 385-415.
Ehrman, L., Parsons, P., Behavior genetics, Sunderland, Mass., 1976.
Eibl-Eibesfeldt, I., Ethology, the biology of behavior, New York 1970 (tr. it.: I fondamenti dell'etologia ...
Leggi Tutto