La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] per la difesa antimissile di punto e di piccole città, ma anche e soprattutto dall’alleanza con i Paesi sunniti, composta e coordinata dagli Stati Uniti.Per illuminare tale intesa è necessario riferirsi agli Accordi di Abramo, relazione congiunta ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] l’interesse degli Stati Uniti e dei Paesi sunniti della regione, in particolare, dell’Arabia Saudita, a ridimensionare fortemente l’Iran e persino a favorire il crollo del regime. Un grande gioco di cui è difficile prevedere l’esito.Israele sta ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] importanza per uno Stato che da tempo ha fatto del volersi porre quale guida politica e morale all’interno del mondo sunnita un fattore identitario nelle sue politiche e nelle sue strategie. Eppure, sebbene ora a Gaza ci sia al comando una forza ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] per 30 anni con pugno di ferro. La sua minoranza alawita consolidò il potere in un paese a maggioranza sunnita, mal tollerato dai conservatori musulmani che vedevano negli alawiti degli eretici. Questo dissenso culminò nella rivolta dei Fratelli ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] possibilità di allineare interessi strategici convergenti: oltre a quelli del suo Paese, quelli degli USA e degli Stati sunniti della regione, a partire dall’Arabia Saudita, che nell’indebolimento strutturale o, se fosse possibile, nella caduta del ...
Leggi Tutto
Al contrario del cosiddetto conflitto tra sunniti e sciiti, spesso sovraesposto a livello mediatico e sovrastimato nella sua reale entità, passa sovente in secondo piano un confronto dai toni davvero aspri [...] all’interno dell’islam sunnita stesso. Tutta ...
Leggi Tutto
Quella che i musulmani chiamano fitna, lo scontro plurisecolare tra sunniti e sciiti rinnovatosi nel terzo millennio con l’ascesa geopolitica della Repubblica islamica dell’Iran, sta esplodendo anche dentro [...] le mura del Regno saudita. In realtà sono ...
Leggi Tutto
Quest’anno non sarà un pellegrinaggio alla Mecca (hajj) come gli altri. Mai come oggi sciiti e sunniti, rappresentati rispettivamente da Iran e Arabia Saudita (Paese che ospita la cerimonia), vivono un’epoca [...] tormentata. E nonostante Riad abbia conce ...
Leggi Tutto
Si sono intensificate in Iraq, nelle prime settimane del 2013, le violenze innescate dal conflitto tra sciti e sunniti: attentati sanguinari si sono verificati a Bagdad domenica 17 febbraio quando tredici [...] esplosioni in sei diversi quartieri a maggio ...
Leggi Tutto
Il conflitto siriano è, in parte, una guerra civile, dove si scontrano i sostenitori del regime di Bashar Assad e gli oppositori, in parte uno scontro religioso, che vede al centro la contrapposizione [...] tra sunniti e alawiti. Ma è anche, e in alcuni mo ...
Leggi Tutto
sunna
s. f., arabo. – Consuetudine, modo abituale di comportarsi. In partic. la consuetudine di Maometto nelle varie circostanze della vita (che, salvo casi eccezionali, ha valore di norma per i credenti, ed è proposta loro come esempio da...
sunnita
agg. e s. m. e f. [dall’arabo sunniyyūn o ahl assunna] (pl. m. -i). – Che è proprio o appartiene alla setta musulmana più ortodossa nel rispetto della sunna, o tradizione maomettana, e più numerosa (circa il 90%): la setta s.; come...
Seguaci ortodossi dell'islamismo, di cui costituiscono la maggioranza; sin dalla metà del 1° sec. dell'egira, i s. assunsero tale nome per affermare che essi soltanto erano i seguaci della vera tradizione o sunna di Maometto (mentre gli sciiti...
shafi'ismo
shafi‛ismo
Il terzo, in ordine cronologico, dei quattro madhhab sunniti dominanti, istituito nel sec. 9° da , del quale lo s. seguirebbe la metodologia di interpretazione legale basata sulle fonti scritturali, le cd. fonti del...