La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] conferma al di sopra della media del decennio 2012-2022». Ciò significa che «il nostro Paese, nell’ultimo anno, ha perso suolo al ritmo di 2,3 metri quadrati ogni secondo». Un aumento delle superfici artificiali «solo in piccola parte compensato dal ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] Fenomeni che interagiscono con la fragilità complessiva del territorio, aggravata dal dissesto idrogeologico e dall’eccessivo consumo del suolo. Francesco Alì sottolinea come l’Italia si sia mostrata impreparata a gestire questa situazione e come sia ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] cui la cattura diretta dell’aria (DAC, Direct Air Capture) associata allo stoccaggio durevole; il sequestro del carbonio nel suolo, la rimozione e lo stoccaggio del carbonio della biomassa, la mineralizzazione potenziata, ovvero l’estrazione di rocce ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] principium individuationis e tutte le regole corrispondenti all’ambito del tertium non datur – nella compattezza consolidata di questo suolo creando un arabesco di crepe dalle quali filtra tutt’altra luce, la cui apparizione al cospetto del lettore ...
Leggi Tutto
L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] la popolazione.Il caso è stato sollevato da 41 cittadini e cinque associazioni campane, che hanno denunciato l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere, oltre all’aumento dei casi di tumore legati alla combustione illegale dei rifiuti. La Corte ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] ha lasciato profonde ferite nell’ecosistema di Gaza. Le 25.000 tonnellate di bombe sganciate hanno irrimediabilmente contaminato suolo e risorse idriche, aggravando una situazione già di per sé critica. La distruzione di infrastrutture idriche e di ...
Leggi Tutto
Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] la geografia cittadina, rappresentando la mobile arena dei vari e differenti attriti legati alla competizione fra le piccole porzioni di suolo, che ognuno si alterna nel possedere, ci pone dinanzi al rebus dei valori da preservare; degli spazi in cui ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] impone a ByteDance di vendere TikTok a una compagnia non cinese entro gennaio 2025, pena il divieto della piattaforma su suolo americano. TikTok, dal canto suo, nega categoricamente le accuse di spionaggio e manipolazione, o di aver mai condiviso i ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] in Afghanistan i Talebani sono tornati al potere nel 2021, effettuando una serie di attentati di alto profilo su suolo pakistano. Il TTP ha nuovamente dichiarato “guerra aperta” per rovesciare il governo e imporre un califfato islamico. Si innesta ...
Leggi Tutto
È noto come il movimento che rende una specifica forma mentis preponderante e prioritaria, non solo quando si parla di cultura ma anche e soprattutto quando si affronta il modo di percepire il mondo attorno [...] al cui centro si trova una Bucarest visitata da demoni dell’aria e cosparsa di aquiloni che tentano di strapparla dal suolo, come in Solenoide; il Mediterraneo attraversato dai pirati, in cerca della firma lasciata da Dio sulla miriade di isole dalle ...
Leggi Tutto
suolo
suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul s.; sollevare un peso dal s.; s. pubblico,...
suola
suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la pianta del piede; in senso più ristretto,...
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
suolo
Domenico Consoli
" Superficie del terreno ", con valore generico che si presta a esiti semantici diversi, precisati dal contesto.
Non ha particolari specificazioni in If XIV 34, dove Alessandro Magno, per spegnere le falde di fuoco...