• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Medicina [3]
Geografia [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Cinema [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Arti visive [1]

suolo

Sinonimi e Contrari (2003)

suolo /'swɔlo/ s. m. [lat. sŏlum] (pl. tosc. le suola). - 1. [parte superficiale del terreno: cadere al s.; giacere al s.] ≈ superficie, terra. ▲ Locuz. prep.: al suolo [in posizione distesa in terra] [...] ≈ a terra, in terra. 2. (geol., geogr.) [porzione della superficie terrestre con particolari caratteristiche fisiche: s. arido] ≈ terreno. 3. (fig., lett.) [ampia estensione di territorio: il s. patrio, ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] a terra → □; fig., mettere a terra → □; raso terra → □; fig., terra terra → □. ▲ Locuz. prep.: a terra [al livello del suolo] ≈ al suolo. ‖ giù, in basso. ↔ in aria, per aria. ‖ in alto, sopra, su. 5. a. [strato superiore della superficie terrestre ... Leggi Tutto

spianare

Sinonimi e Contrari (2003)

spianare [lat. explanare "rendere piano" e fig. "chiarire", der. di planus, col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. a. [rendere piano un terreno e sim., eliminando ogni differenza di livello: s. il suolo] ≈ appianare, [...] , o un'intera città, anche nell'espressione spianare al suolo: s. (al suolo) una fortezza] ≈ abbattere, (fam.) buttare giù, demolire, diroccare, radere al suolo, smantellare. ⇑ distruggere. ↔ costruire, edificare, erigere, innalzare, (fam.) tirare su ... Leggi Tutto

abbattere

Sinonimi e Contrari (2003)

abbattere /a'b:at:ere/ [lat. tardo ✻abbattĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo] ≈ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere [...] moderare. ■ abbattersi v. intr. pron. 1. a. [cadere pesantemente a terra, con la prep. a o assol.: a. (al suolo) fulminato] ≈ accasciarsi, piombare a terra, schiantarsi, stramazzare. b. (fig.) [cadere pesantemente su qualcuno, con la prep. su: tutte ... Leggi Tutto

sotterraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

sotterraneo /sot:e'r:aneo/ [dal lat. subterraneus, der. di terra "terra", col pref. sub- "sotto-"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova sotto il livello del suolo: passaggio s.; un tempio s.] ≈ (lett.) ipogeo, [...] ↔ argentino, squillante. ■ s. m. (archit., edil.) [locale o insieme di locali situati al disotto del livello stradale o del suolo: lavorare, abitare in un s.; i s. di un antico castello] ≈ (non com.) sottosuolo, (non com.) sottoterra, [riservato alla ... Leggi Tutto

radere

Sinonimi e Contrari (2003)

radere /'radere/ [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare via col rasoio i peli da una parte del corpo, anche nella forma radersi se l'operazione è fatta [...] , grattare, raschiare. b. [fare opera di completa distruzione, spec. nelle espressioni radere a terra, radere al suolo: r. al suolo una città] ≈ abbattere, atterrare, (fam.) buttare giù, distruggere, smantellare, spianare, [riferito a mura, edifici e ... Leggi Tutto

sottoterra

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoterra /sot:o'tɛr:a/ (o sotto terra) [grafia unita di sotto terra]. - ■ avv. [sotto il suolo: nascondere un tesoro s.] ≈ (non com.) sotterra. ↔ in superficie. ● Espressioni: andare sottoterra [cessare [...] alla luce (o al mondo); mettere sottoterra ≈ e ↔ [→ SOTTERRARE (1)]. ■ agg., non com. [che si trova sotto il livello del suolo] ≈ [→ SOTTERRANEO agg. (1. a)]. ■ s. m., non com. (archit., edil.) [locale o insieme di locali situati al disotto del ... Leggi Tutto

cedere

Sinonimi e Contrari (2003)

cedere /'tʃɛdere/ [dal lat. cedĕre] (pass. rem. io cedéi o cedètti, ant. cèssi, tu cedésti, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [farsi indietro, cessare di opporre resistenza e sim., con la prep. a [...] con caduta di pietre e sim.] franare. ↔ reggere, resistere, tenere. b. [di struttura muraria, edificio e sim., abbattersi al suolo] ≈ cadere, crollare. 3. [assol., di tessuto, capo d'abbigliamento e sim., perdere la forma o l'elasticità originarie: l ... Leggi Tutto

vapore

Sinonimi e Contrari (2003)

vapore /va'pore/ s. m. [lat. vapor -ōris "esalazione"]. - 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido [...] di lumaca. 2. a. [spec. al plur., ammasso di microscopiche gocce che si forma per condensazione in prossimità del suolo o della superficie dell'acqua, provocando diminuzione della visibilità: sopra il lago, si vedeva una cortina di v. spessi] ≈ bruma ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] seccare. □ prendere di peso [spostare bruscamente verso l'alto qualcuno, facendogli perdere il contatto col suolo] ≈ ↓ elevare, sollevare. ↔ ↓ abbassare, adagiare, deporre. □ prendere esempio (da qualcuno) [comportarsi prendendo a modello qualcuno: p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
suolo
suolo Domenico Consoli " Superficie del terreno ", con valore generico che si presta a esiti semantici diversi, precisati dal contesto. Non ha particolari specificazioni in If XIV 34, dove Alessandro Magno, per spegnere le falde di fuoco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali