corista
corista [Der. di coro] [ACS] C. normale, o (nel-l'uso) assolut. corista: strumento a percussione (di solito un diapason) o a fiato (zufolo con ancia battente) il cui suono, di determinata altezza [...] (attualmente il la della terza ottava, con frequenza di 440 hertz), è usato per intonare voci e strumenti musicali ...
Leggi Tutto
audioamplificatore
audioamplificatóre [Comp. di audio- e amplificatore] [ACS] [ELT] Amplificatore elettrico specific. destinato a operare nel campo delle audiofrequenze (16÷20 000 Hz) e degli impianti [...] di riproduzione e registrazione dei suoni (v. suono: V 704 d sgg). ...
Leggi Tutto
In fisica, ultrasuono a frequenza molto alta, dell’ordine almeno delle centinaia di MHz (➔ ultrasuono).
In aerodinamica, si dicono ipersonici fenomeni e condizioni che si riferiscono a velocità molto elevate [...] rispetto a quella del suono. ...
Leggi Tutto
microfono
micròfono [Comp. di micro- e -fono] [ACS] [ELT] Trasduttore acustoelettrico che trasforma in un segnale elettrico (tensione o intensità di una corrente elettrica, detta tensione fonica o corrente [...] facile la sostituzione, in un involucro protettivo, provvisto di una finestra grigliata per l'esposizione della capsula ai suoni nonché di innesti per le necessarie connessioni elettriche, e conformato in modo opportuno; l'intero dispositivo (capsula ...
Leggi Tutto
testina
testina [Dim. di testa] [ACS] T. fonografica: lo stesso che fonorivelatore. ◆ [ACS] T. magnetica: speciale elettromagnete usato per la registrazione, la riproduzione e la cancellazione di suoni [...] su un nastro magnetico: v. suono: V 705 b. ◆ [FTC] [ELT] T. vibrometrica: trasduttore meccanoelettrico per misurare le grandezze che caratterizzano un movimento vibratorio. ◆ [ELT] Tecnica delle t. rotanti: v. videoregistrazione: VI 534 e. ...
Leggi Tutto
La Cour Paul
La Cour 〈la kùur〉 Paul [STF] (Skiersö, Jütland, 1846 - Askov, Jütland, 1908) Geofisico nell'Osservatorio meteorologico di Copenaghen (1872) e poi prof. di fisica nel liceo di Askov (1878). [...] , alimentato dalla corrente fonica generata da un microfono (poi da un amplificatore connesso a un microfono) che raccoglie il suono in esame; sotto l'azione dell'elettromagnete, la ruota comincia a rotare, in sincronismo con la corrente fonica; la ...
Leggi Tutto
mel
mel 〈mèl〉 [Presumibilmente comp. di m(ille) e (b)el] [MTR] [ACS] Nell'acustica musicale, unità di misura della sensazione di altezza (→ altezza) definita con il porre uguale a 1000 mel la sensazione [...] prodotta da un suono puro di frequenza (altezza) 1000 Hz e di livello sonoro di 40 dB: v. acustica musicale: I 40 a. ...
Leggi Tutto
Hi Fi
Hi Fi (o Hi-Fi) 〈hài fài〉 [ACS] [ELT] Sigla dell'ingl. High Fidelity, corrispondente all'it. alta fedeltà, per qualificare sistemi di registrazione e di riproduzione dei suoni caratterizzati da [...] una fedeltà piuttosto buona (v. suono: V 705 f). ...
Leggi Tutto
supersonico
supersònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di super- e sonico, adatt. dell'ingl. supersonic] [ACS] [MCF] Sinon. di ultrasonico. ◆ [MCF] Di moto di un fluido, o di un solido in un fluido, con velocità [...] maggiore di quella del suono: corrente s., velocità s., ecc. ◆ [MCF] Aerodinamica s.: l'aerodinamica dei moti s. in fluidi comprimibili: v. aerodinamica supersonica. ...
Leggi Tutto
In fisica, luogo dei punti di un audiogramma caratterizzati da coppie di valori della frequenza e della pressione corrispondenti a un determinato valore dell’intensità della sensazione sonora.
Superficie [...] isofona Luogo dei punti dello spazio in cui è uguale l’intensità del suono emesso da una sorgente sonora. ...
Leggi Tutto
suono
suòno (poet. o pop. sòno) s. m. [lat. sŏnus]. – 1. La causa delle sensazioni acustiche, consistente in vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque), che possono essere eccitate in esso o ad esso trasmesse...
suonare
(ant. o region. sonare) v. intr. e tr. [lat. sŏnare, der. di sŏnus «suono»] (io suòno, ecc.; fuori d’accento, sono in uso sia le forme con -o- sia quelle con -uo-, che sono ormai le più comuni). – 1. intr. (aus. avere) a. Produrre,...