BOHIER, Pietro (Petrus Boherius, Boherii, Boerii)
Enzo Petrucci
Originario di La Retorte (comune del distretto di Carcassona, dipartimento dell'Aude), nella Francia meridionale, nacque presumibilmente [...] del Sacro Speco "ut ibi componeret super decretum unum solempnem librum qui vocatur Codex si vedano i troppo brevi, e qualche volta inesatti, regesti di P. Lecacheux e G. Mollat, Lettres secrètes et curiales du pape Urbain V, II, Paris 1906, p ...
Leggi Tutto
PONTANO, Giovanni
Bruno Figliuolo
PONTANO, Giovanni. – Nacque il 7 maggio del 1429, da Giacomo e da Cristina Pontano, membri della piccola nobiltà locale, a Cerreto di Spoleto.
Dopo l’assassinio del [...] sin dalla giovinezza: i trattati Commentationes super centum Ptolemei sententiis (il cosiddetto Centiloquium T. 5. 5) della Biblioteca Angelica di Roma, Napoli 2005; F. Tateo, G. P. e la nuova frontiera della prosa latina: l’alternativa al volgare, in ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] interiorizzato nella struttura della personalità sotto forma di Super-Io (v. Parsons, 1964). È evidente society, in Sociological perspectives on social psychology (a cura di K.S. Cook, G.A. Fine, J.S. House), Needham Heights, Mass., 1995.
Erikson, E. ...
Leggi Tutto
ESTE, Fresco (Francesco) d'
Paolo Bertolini
Maggiore dei quattro figli nati fuori del matrimonio al marchese Azzo (VIII), signore di Ferrara, di Modena e di Reggio, nacque'nell'ultimo ventennio del [...] , inviate "pluries" a Ferrara "pro iis, que fiunt et facta sunt nobis contra pacta, et super quibusdani aliis requisitionibus" (larghi stralci di questo dispaccio in G. Soranzo, pp. 76 s.).
Nonostante le pressioni su di lui esercitate, l'E. proseguì ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] materiale e l’ambiente simulato costituiscono alla fine una specie di super-realtà unica. È del 2004 un esempio famoso, Pac- 1998 (trad. it. La caffettiera del masochista, Milano 2009).
G.C. Bowker, S.L. Star, Sorting things out. Classification ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] meno che non si preveda una autorità super partes chiamata a decidere sulla sussistenza o , in Giur. cost., 1997, III, 1616 ss.; C. cost., 26.3.1998, n. 76, in G.U., 1998, serie speciale, 13. Sul testo originario della norma, cfr. C. cost., 6.3.1974, ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE
M. Pallottino
Monumento dell'architettura romana, in forma di passaggio semplice o multiplo coperto a vòlta, sormontato [...] xxxiv, 27): columnarum ratio erat attolli super ceteros mortales, quos et arcus significant . 52 ss.; A. De Grassi, in Rend. Pont. Acc. Arch., xxi, 1945-46, p. 57 ss.; G. Gatti, ibid., p. 105 ss.; F. Castagnoli, in Doxa, iii, 1950, p. 72; L. R. Taylor ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Remigio de'
Sonia Gentili
Nacque a Firenze da Chiaro in un anno compreso nell'arco del quarto decennio del Duecento.
Dei natali remigiani conosciamo invece piuttosto bene, grazie all'immenso [...] sezione di un manoscritto composito (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 362, cc. 221r-268v) contenente le Postille super Cantica Canticorum del G., trascritte da mano diversa da quella delle raccolte citate, ma sempre rivista dal ...
Leggi Tutto
Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario
Fabio Rossi
I messaggi della pubblicità
Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] quelli prodotti per l’occasione di grandi eventi quali il Super Bowl, l’incontro che assegna il titolo di campione A. Serra, L’uso dell’inglese nella pubblicità italiana, Roma 2006.
G.L. Falabrino, Storia della pubblicità in Italia dal 1945 a oggi, ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] tempo, ma destinato in ogni caso a perseguire il superamento dello stato feudale già meta di Ruggero II. Ciò comporta II del 1239-1240, a cura di C. Carbonetti Vendittelli, Roma 2002. G. Paolucci, Le finanze e la corte di Federico II di Svevia, "Atti ...
Leggi Tutto
supergigante
agg. e s. f. e m. [comp. di super- e gigante]. – 1. agg. e s. f. In astronomia, attributo di stelle che presentano dimensioni maggiori delle stelle giganti (per es., Antares è una caratteristica supergigante rossa) ma che appartengono...
sopra-
sópra-. – È la prep. (e avv.) sopra, usata come prefisso per la formazione di moltissimi composti nominali o verbali (per alcuni dei quali si hanno già in latino composti analoghi con super-), con notevole varietà di significati. Si...