• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
912 risultati
Tutti i risultati [1929]
Biografie [912]
Religioni [383]
Diritto [286]
Storia [259]
Diritto civile [167]
Arti visive [119]
Letteratura [94]
Storia delle religioni [59]
Medicina [70]
Temi generali [61]

Heinzer, Franz

Enciclopedia on line

Sciatore svizzero (n. Rickenbach 1962). Ha conquistato una medaglia d’oro ai mondiali nella discesa (1991). Ha gareggiato in Coppa del Mondo dal 1981 al 1994 vincendo 17 gare e 4 coppe nelle specialità [...] Super G e discesa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPER G

MAIER, Hermann

Enciclopedia dello Sport (2005)

MAIER, Hermann Austria • Altenmarkt, 7 dicembre 1972 • Specialità: sci alpino, slalom gigante, supergigante Sciatore noto come uno dei migliori al mondo degli ultimi anni, ha esordito in Coppa del [...] -98), oltre ai 2 ori olimpici, ha conquistato la Coppa del Mondo di sci alpino, vincendo anche le Coppe di specialità di super G e slalom gigante. Nella stagione 1998-99 ha continuato la sua serie di trionfi, con l'oro nella discesa libera e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARNOLD SCHWARZENEGGER – ALBERTO TOMBA – KITZBÜHEL – AUSTRIA – SUPER G
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAIER, Hermann (1)
Mostra Tutti

Maier, Ulrike

Enciclopedia dello Sport (2005)

Maier, Ulrike Austria • Rauris, 22 ottobre 1967 - Garmisch-Partenkirchen, 29 gennaio 1994 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata La carriera e la vita di [...] più dubbi sulla sua classe. Ai Mondiali di Vail-Beaver Creek aveva vinto un po' a sorpresa la medaglia d'oro in super G. Poi la nascita della figlia Melanie le aveva fatto saltare tutta la stagione 1989-90, ma in quella successiva era tornata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CATERINA VALFURVA – SUPERGIGANTE – AUSTRIA – MARIBOR

GIRARDELLI, Marc

Enciclopedia dello Sport (2005)

GIRARDELLI, Marc Lussemburgo • Lustenau (Austria), 18 luglio 1963 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata Girardelli è stato, insieme a Zurbriggen, il dominatore [...] Nel suo palmarès manca solo il successo olimpico, sfiorato due volte, con altrettante medaglie d'argento in gigante e in super G ad Albertville nel 1992; può però vantare 3 splendide vittorie in discesa libera conseguite nel 1989 a Kitzbühel e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LUSSEMBURGO – KITZBÜHEL – AUSTRIA – WENGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIRARDELLI, Marc (1)
Mostra Tutti

Kostner, Isolde

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kostner, Isolde Italia • Ortisei, 20 marzo 1975 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante, supergigante Alta 1,71 m per 65 kg di peso, esordì giovanissima in Coppa del mondo nel 1993 [...] conquistò 2 ori in Sierra Nevada nel 1996 e a Sestriere nel 1997 e un argento a St. Anton nel 2001 (super G). Proprio quando la 'valanga azzurra' sembrava avere esaurito le sue migliori risorse spuntò quest'atleta destinata a diventare la nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRAMPICATA SPORTIVA – SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – SESTRIERE – SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kostner, Isolde (1)
Mostra Tutti

Seizinger, Katja

Enciclopedia dello Sport (2005)

Seizinger, Katja Germania • Eberbach, 10 maggio 1972 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante, supergigante Katja Seizinger può essere considerata una delle più grandi sciatrici di tutti [...] di Sestriere (che si sono tenuti a distanza di un'anno l'uno dall'altro, 1996 e 1997), vince altri 3 argenti in super G, discesa e combinata. Nel 1998, dopo aver vinto la seconda sfera di cristallo, si prepara a disputare al meglio le Olimpiadi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VRENI SCHNEIDER – SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – SESTRIERE – GIAPPONE

Zurbriggen, Pirmin

Enciclopedia dello Sport (2005)

Zurbriggen, Pirmin Svizzera • Saas Almagell, 4 febbraio 1963 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, slalom gigante, discesa libera, combinata Fa il suo ingresso nella storia dello sci negli [...] di gigante; ha concluso nel 1990 la sua straordinaria carriera di grande polivalente che eccelleva nelle gare di velocità, discesa e super G. Con un totale di 40 vittorie in Coppa del mondo e 5 medaglie d'oro in nove anni è indubitabilmente da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – KITZBÜHEL – SVIZZERA – AUSTRIA – CALGARY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zurbriggen, Pirmin (1)
Mostra Tutti

Ceccarelli, Daniela

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ceccarelli, Daniela Italia • Frascati (Roma), 25 settembre 1975 • Specialità: sci alpino, super G, discesa libera Ha cominciato a sciare molto presto incoraggiata e seguita dal padre, grande appassionato [...] St.-Moritz nel dicembre del 2001, con il secondo posto. Dopo un anno ha conquistato un altro secondo posto nel super G in Val d'Isère e il terzo posto a Cortina nella discesa. Alle Olimpiadi di Salt Lake City, nell'incredulità generale, Daniela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JANICA KOSTELIĆ – SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – FRASCATI – TORINO

Wiberg, PERNILLA

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wiberg, Pernilla Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello [...] del 1996 in Sierra Nevada, un bronzo nella libera a Sestriere nel 1997, un primo e un secondo posto, rispettivamente nel super G e nello speciale, a Vail-Beaver Creek nel 1999. Nel 1997 ha vinto la Coppa del mondo nello slalom e in classifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – NORRKÖPING – SESTRIERE – SVEZIA

WALLISER, Maria

Enciclopedia dello Sport (2005)

WALLISER, Maria Svizzera • Mosnang, 27 maggio 1963 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom Memorabili i suoi duelli con la connazionale Michaela Figini, con la quale è stata una delle protagoniste [...] stata seconda nel 1989. Grande accoppiata ai Mondiali di Crans-Montana del 1987, dove si aggiudicò le gare di discesa libera e super G. Ai Mondiali di Vail-Beaver Creek, nel 1989, ha vinto di nuovo la discesa libera. Ha inoltre vinto la Coppa del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – SUPER G
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 92
Vocabolario
supergigante
supergigante agg. e s. f. e m. [comp. di super- e gigante]. – 1. agg. e s. f. In astronomia, attributo di stelle che presentano dimensioni maggiori delle stelle giganti (per es., Antares è una caratteristica supergigante rossa) ma che appartengono...
sópra-
sopra- sópra-. – È la prep. (e avv.) sopra, usata come prefisso per la formazione di moltissimi composti nominali o verbali (per alcuni dei quali si hanno già in latino composti analoghi con super-), con notevole varietà di significati. Si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali