Un solitone, detto anche “onda solitaria”, è una particolare soluzione di un’equazione alle derivate parziali non-lineare. Fisicamente, tale soluzione descrive un pacchetto d’onda, ovvero una perturbazione [...] al proprio interno di un campo magnetico esterno, nota come effetto Meissner. In realtà, per una certa tipologia di superconduttori, detti di “tipo II”, se il campo è abbastanza forte (ovvero supera uno specifico valore critico) può penetrare, ma ...
Leggi Tutto
superconduttore
superconduttóre agg. (f. -trice) [comp. di super- e conduttore]. – In fisica, di elemento o sostanza che presenta superconduzione. In partic., magnete s., elettromagnete il cui campo magnetico, generato da una bobina superconduttrice...
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio e la comprensione del fenomeno della superconduttività a opera di Heike Kamerlingh Onnes nel 1911 sono profondamente...
superconduttori a base di ferro
superconduttóri a base di fèrro. – Ampia famiglia di superconduttori di varia composizione e struttura, accomunati dalla presenza del ferro tra gli elementi costituenti. La scoperta che un materiale contenente...