Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] bensì un potente metodo per lo studio di superfici metalliche e di strati monomolecolari adsorbiti.
I diagrammi ϕ, ψ e i programmi per calcolatori redatti finora possono trovare i minimi, ma non hanno la capacità di trovarli tutti nè di paragonarli ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] il Medio Oriente sono - mediamente - appena al di sopra del minimo critico, anche se con una preoccupante tendenza al declino in vari evitare i disastri della saturazione e sommersione di superfici agricole e la degradazione di terreni per incremento ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] circa 350 km, in cui la velocità delle onde S scende a un valore minimo intorno ai 4,3 km/s. Questo strato, detto ‛strato a bassa velocità si può invocare un trasferimento di materia lungo le superfici limite dei granuli, vi sono buoni argomenti per ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] manifesta attraverso la luce che si vede sulle loro superfici, mentre nei corpi trasparenti, essa si manifesta tale linea è la sola che si possa immaginare in questa parte minima della luce; al contrario, si possono immaginare altre rette parallele a ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] in gradiente di densità e successiva adesione su superfici plastiche. I linfociti sono stimolati con agenti mitogeni fasi del processo al microscopio. I tempi di fusione sono minimi e le rese buone. Gli anticorpi prodotti da ibridi ottenuti ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] . Sono comunque documentati anche altri modi di misurare le superfici in Mesopotamia settentrionale e in Siria. Nella Bibbia non cubito ebraico. Il piede comune greco, che è attestato con minime varianti di lunghezza ad Atene come a Egina e in Etruria ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] G. Denigès un metodo per la misurazione quantitativa di concentrazioni minime di fosfati nell'acqua. Per l'acqua di mare la i metodi che implicano il deposito di pellicole su grandi superfici, comporta costi molto elevati. Per esempio, immaginiamo di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Gianni Tomassi
Anna Meldolesi
Paolo De Castro
Enrico Porceddu e Maria Antonietta Spadoni
Problemi socio-economici, di Gianni Tomassi
Organismi vegetali geneticamente modificati, di [...] obiettivi, come quello di estendere le superfici coltivabili senza sacrificare gli ecosistemi naturali gli uomini e dal 9% al 45% per le donne (i valori minimi si riferiscono alla Svezia, quelli massimi alla Lituania). Un’indagine condotta nel 1996 ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] protoni, e il possibile ruolo delle superfici complementari quali catalizzatori della polimerizzazione degli Le possibilità che in tali condizioni abbia origine la vita sono minime. Nel caso di Titano, nonostante che esso abbia un'atmosfera, ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] al microscopio elettronico dagli strati interposti formati dalle due superfici esterne della membrana (v. fig. 14B). La di tempo (v. fig. 19) con variazioni soltanto minime di frequenza. Queste variazioni così impressionanti in due cellule differenti ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...