Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] Si prospetta a questo punto il problema dell'‛organismo minimo', che dovrebbe costituire la fase conclusiva di una serie ecc.; 2) ‛Cenobi sferali', con ordinamento delle cellule su superfici sferiche o elissoidali: ad es. in molte Volvocali, nelle ...
Leggi Tutto
Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] lo stesso valore in un certo punto su tutte le superfici che sono tra loro tangenti in quel punto. Un quello che ha sempre avuto il valore F ⊗ θ ⊗ 0 conduce al valore minimo dell'energetico libero ψ; 2) lo stesso enunciato 1), eccetto che il luogo è ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] allora L+- può diventare al massimo uguale a L++ e al minimo uguale a −L++ o rispettivamente −L--. Nel primo caso saremmo che il passaggio di fase avvenga cosi rapidamente che le superfici della fase della membrana si trovino sempre in equilibrio di ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] e sorprendenti informazioni sulla struttura delle superfici e delle appendici delle superfici delle piante e delle loro spore altri accessori che serviranno a rendere massimo il prodotto e minimo il dispendio di lavoro umano. Gran parte del restante ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] secondo caso, le regioni pagano in base alle superfici agricole dichiarate, verificano sul piano contabile la corrispondenza che ha trovato degli estimatori anche in Giappone. Quantità minime, ma che tengono alto lo standard qualitativo del made in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] +E" (Oeuvres, I, p. 150).
Le differenze con il metodo precedente sono minime. In questo caso bisognerà scrivere f(A+E)−f(A)=0, poi dividere per quale ruoteranno la geometria delle curve e delle superfici, la meccanica, l'idrodinamica, l'astronomia, l ...
Leggi Tutto
AVOGADRO di Quaregna, Amedeo
Vincenzo Cappelletti-Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Torino il 9 ag. 1776, da Filippo e da Anna Maria Vercellone, secondogenito, succedendo al padre nel titolo comitale [...] tra i volumi significassero rapporti quantitativi tra le minime parti delle sostanze; ma non ancora si accettava sullo stato di un corpo isolante che si trovi tra superfici dotate di cariche elettriche opposte". Svolgendo il ragionamento in modo ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] villanoviana le sopravvivenze del gusto "subappenninico" sono minime; d'altra parte, anche gli ornati plastici di di offerente nuda, in terracotta, dalle membra longilinee, le superfici legnose, per l'evidente imperizia di un artigiano non uso ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] Di conseguenza, a una determinata frequenza spaziale, l'MTF ha un valore minimo di 0 e uno massimo di 1. Con un MTF uguale a di 'realtà virtuale'. Essa consente la visualizzazione delle superfici interne degli organi, quali l'intestino, la vescica, ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] del b., limitato più che altro all'ornato di piccole superfici; oggetti in b. con l'intera superficie decorata a sbalzo caratterizzata da un forte conservatorismo, vede il riproporsi con minime varianti di modelli sasanidi precedenti, come nel caso di ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...