Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] ), assai simile a quello dell'albedo di superfici ghiacciate considerato in precedenza. Per queste ragioni, 1/6 di quello del Rio delle Amazzoni, una perturbazione a prima vista minima su un sistema che ha una portata media pari a 100 volte il ...
Leggi Tutto
Febbre
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Febbre
sommario: 1. Introduzione. 2. La termoregolazione fisiologica: a) caratteristiche generali; b) acquisizione filogenetica; c) cibernetica della termoregolazione; [...] vasomotorio, dall'accentuata evaporazione di acqua dalle superfici cutanee e mucose (animali), dalla secrezione anche semplicemente distillata) sono piccolissime: per il coniglio la dose minima di endotossina per avere un rialzo febbrile è di 0,0001 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] l'idea di Faraday secondo il proprio principio di riduzione al minimo.
Nei termini in cui la forza, in accordo con l' sia le espressioni di ciò che accadeva in corrispondenza delle superfici presso le quali i valori di certe grandezze, come per ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] che permette di verificare in dettaglio le strutture delle superfici, rendono possibili ingrandimenti fino a 100.000 volte. A nucleico e sull'uso di anticorpi, sensibili a quantità minime dei prodotti batterici; si tratta di tecniche analitiche che ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] 0,982 in terreni spogli, ricchi di sostanze organiche; 0,986÷0,991 in superfici d'acqua e in acquitrini; 0,970÷0,976 in terreni aridi coperti da come un insieme di molecole che ha superato le dimensioni minime di qualche decina di Å e che, grazie all' ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] così, di fatto, le puliture dei dipinti a quelle delle superfici lapidee.
Tutto questo non deve però far pensare che l'ICR necessario) in modo controllato e uniforme, così da ridurre al minimo il trauma alla superficie dipinta (v. Urbani, 1969; ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] diretto sul sistema nervoso centrale. Ad esempio, minime quantità di ormone sessuale femminile cristallino, impiantate stereotassicamente cova', che consiste in uno spiumamento delle superfici ventrali del corpo, in un aumento di vascolarizzazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giordano Bruno
Michele Ciliberto
In seguito alla morte sul rogo, sull’opera di Giordano Bruno si è accumulata la densa polvere di una fortuna, e di un mito, che ha stravolto per un lungo periodo tratti [...] siano esse stesse sorgenti luminose, cioè soli; oppure superfici illuminate, cioè terre che, come acque, rifrangono la mietere, e da disotterar cose di non mediocre importanza», e «cose minime e sordide son semi di cose grande et eccellenti» (pp. 14- ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] , caratterizzati da un trattamento più morbido delle superfici: sulle basi delle colonne sono raffigurati gli e delle fortificazioni di Alfonso III a Oviedo restano soltanto minime tracce fra cui lastre di pietra con croci in rilievo accompagnate ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] resa elevata.
I nanotubi possono formarsi anche su superfici, con un buon grado di controllo, come /cm2. Quest'ultimo valore è considerato come la densità di corrente minima per applicazioni riguardanti schermi piatti. Più il campo di soglia è ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...