FERRO
J. Geddes
I manufatti in f. prodotti durante il Medioevo erano nella loro totalità oggetti in f. battuto, giacché le alte temperature necessarie alla fusione poterono essere ottenute in buona [...] che lasciano impurità. Ogni combustione poteva tuttavia produrre minime quantità di f., sicché durante il Medioevo e geometrici acquistarono grande importanza nella decorazione delle superfici in ferro. I cardini provenienti dal passaggio tra ...
Leggi Tutto
BATTAGLINI, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nacque a Napoli l'11 genn. 1826. Trascorse la sua prima fanciullezza a Martina Franca (Lecce) nella casa del nonno paterno presso cui fece i primi studi. Ritornato [...] esempio i punti comuni a due coniche). Sopra una questione di massimi e minimi, in Rend. d. Accad. d. scienze fisiche e matem. di Napoli, II (1863), pp. 56-63: fra le superfici del 2º ordine passanti per otto punti assegnati, cioè formanti un fascio ...
Leggi Tutto
Terra
Fabio Catino
Un sistema complesso in evoluzione
Da sempre il pianeta in cui viviamo è oggetto di studio. Il dibattito sui suoi moti astronomici ha alimentato fondamentali dispute filosofiche e [...] varia avendo come estremi un massimo di 24°20' e un minimo di 21°55'. Il gioco di composizione di tutti i moti I risultati di queste ricerche hanno confermato le principali superfici di discontinuità che separano il nucleo interno solido dal ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Pur appartenendo alla pittura di genere, l’opera di Vermeer non è classificabile [...] chiese reali o immaginarie. I moti della luce e le minime oscillazioni riflesse sulle pareti interne delle chiese divengono materia di spazio viene esaltata dalla luce che, rimbalzando sulle superfici, crea un gioco raffinatissimo di trasparenze e di ...
Leggi Tutto
L’insieme delle metodologie di manipolazione, controllo e studio delle proprietà che la materia manifesta sulla scala delle lunghezze molecolari o nanometriche. Le ricerche nel campo delle nanotecnologie, [...] di ricerche di questo tipo, tra i quali superfici battericide o ignifughe. Le nanotecnologie sono anche utilizzate per : macchine calcolatrici che potrebbero avere dimensioni minime garantendo nel contempo enormi potenze computazionali.
Rischi ...
Leggi Tutto
L’atto e l’effetto del raffreddare o del raffreddarsi di un corpo, con una diminuzione della sua temperatura, dovuta a trasformazioni termodinamiche provocate oppure spontanee.
Fisica
In fisica atomica, [...] state ottenute dal gruppo di W. Ketterle nel 2003 le minime temperature conseguite in laboratorio (0,5 × 10−9 K fluido refrigerante) che viene fatto circolare in modo da lambire le superfici calde: la circolazione può essere naturale o forzata. Se il ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] fra 250 e 320 kHz e la portata utile sul mare va da un minimo di 700 miglia di giorno ad un massimo di 1500 di notte. L anche ad un dispositivo frenante a geometria variabile (es. superfici coniche di poppa con apertura variabile); i calcoli mostrano ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] il suo profilo a uniforme resistenza permette di ottenere il minimo peso a parità di portata. La doppia pendenza può essere New Haven (Conn., SUA) dove le due falde di superfici curve sono sostenute con simmetria da un arco parabolico di calcestruzzo ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956)
Ascanio NIUTTA
Il progredire delle cognizioni scientifiche e i perfezionamenti avvenuti nel campo della tecnica radio e elettronica nell'ultimo decennio [...] definita la banda passante che talvolta deve raggiungere larghezze minime di alcune centinaia di Hz (ricevitori per telegrafia). indice di rifrazione atmosferica, all'effetto di superfici di discontinuità della costante dielettrica della ionosfera ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] corrispondenti alla macchia focale del tubo da raggi X. Le superfici dei due elettrodi sono separate da uno spazio di 1 ÷ per l'esposizione di 1 R da confrontare con le quantità minime di 10-1g/cm2 necessari per il rilevamento con la radiografia ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...