• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
3366 risultati
Tutti i risultati [3366]
Arti visive [771]
Fisica [602]
Matematica [463]
Biografie [493]
Archeologia [325]
Medicina [279]
Temi generali [291]
Ingegneria [270]
Chimica [214]
Biologia [210]

asfèrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

asferico asfèrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di a- privat. e sferico] [OTT] Qualifica data a superfici rifrangenti o riflettenti (oppure a corrispondenti dispositivi ottici: lente a., specchio a.), non [...] sferiche ma tuttavia derivanti, per opportuna lavorazione, da una superficie sferica (le deviazioni dalla sfericità sono in genere assai lievi) al fine di correggere aberrazioni geometriche, e in partic. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

STM

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

STM (Scanning tunneling microscopy) Giuseppe Cappelletti (Scanning tunneling microscopy) Tipo di microscopia elettronica impiegata per osservare superfici solide a livello atomico. Sviluppato negli [...] anni Ottanta del secolo scorso, il microscopio elettronico a scansione a effetto tunnel permette di ottenere immagini con risoluzioni altissime, dell’ordine di grandezza dei diametri atomici (risoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – MICROSCOPIA
TAGS: ELETTRONICA MOLECOLARE – BARRIERA DI POTENZIALE – MECCANICA QUANTISTICA – EFFETTO TUNNEL – NANOTECNOLOGIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STM (1)
Mostra Tutti

piega

Enciclopedia on line

In geologia, struttura che si origina per incurvamento e flessione di una superficie o di un gruppo di superfici sovrapposte. Il fenomeno del piegamento può interessare diversi tipi di rocce, tuttavia [...] . slickensides) e le p. di trascinamento (ingl. drag folds); altre strutture sono le fessure di tensione e le superfici di taglio. Le p. simili, proprio per il loro meccanismo di formazione, sono generalmente accompagnate da scistosità e clivaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: ROCCE SEDIMENTARIE – ANTICLINALE – SINCLINALE – VERGENZA – FRIZIONE

plano-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plano- plano- [Der. del lat. planus] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a superfici piane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

erbìvori

Enciclopedia on line

erbìvori Animali che si cibano soltanto di erbe: in partic. i Mammiferi Artiodattili. Hanno denti masticatori con superfici dentarie ampie e a scabrosità ondulate per lacerare gli alimenti vegetali e apparato [...] digerente adatto alla digestione della cellulosa. Nelle catene alimentari gli e. sono consumatori primari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: APPARATO DIGERENTE – CATENE ALIMENTARI – ARTIODATTILI – DIGESTIONE – CELLULOSA

anfiartrosi

Enciclopedia on line

Termine introdotto da J.B. Winslow per indicare le articolazioni poco mobili. Le a. sono caratterizzate da superfici articolari piane e dalla interposizione di un disco fibro-cartilagineo tra le facce [...] articolari stesse. Sono a. le articolazioni tra loro dei corpi vertebrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

isopicna

Enciclopedia on line

Linea o superficie luogo di punti di uguale densità. In un fluido in equilibrio soggetto a forze conservative, le superfici isopicnotiche si identificano con le superfici sulle quali la pressione è costante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

fretting

Enciclopedia on line

Il complesso delle degradazioni subite da una superficie metallica che si trovi a contatto diretto con altre superfici metalliche o con sostanze diverse, purché non liquide o aeriformi. Si tratta, in altri [...] termini, di fenomeni di corrosione in ambiente solido, a lento decorso nel tempo e con effetti esteriori non troppo vistosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CORROSIONE

perlite

Enciclopedia on line

Roccia eruttiva effusiva, quasi completamente allo stato vetroso, caratterizzata dall’avere un particolare tipo di fessurazione a superfici sferoidali (struttura perlitica), dovuto alla contrazione che [...] subisce la massa rocciosa a seguito di un raffreddamento molto rapido. Questo processo determina, all’interno della roccia, la formazione di frammenti a forma di perla, con stratificazioni concentriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PETROGRAFIA

stealth

Enciclopedia on line

stealth Aereo (detto anche aereo invisibile o furtivo) difficilmente rilevabile dai radar per effetto di forme adatte (superfici curve, che riflettono in tutte le direzioni, rimandando poca energia verso [...] l’antenna radar; abolizione totale dei carichi esterni; cabina di pilotaggio incassata nella fusoliera), di materiali compositi assorbenti, detti RAM (radar absorbent material), impiegati in parti strutturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI AEREI
TAGS: CONTROMISURE ELETTRONICHE – RADIAZIONE INFRAROSSA – MATERIALI COMPOSITI – RADAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 337
Vocabolario
piano²
piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
strato
strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali