Se c’è un autore che nel panorama rap si distingue per la presenza circolare di temi riguardanti la natura (umana e non), questi è Caparezza, al secolo Michele Salvemini. Il tema è trasversale alla sua [...] assai poco presenti. Il piano referenziale dei testi è soltanto una superficie sotto la quale ribolle una turbolenza ancipite tra uomo e natura un cesto di Paul Cézanne»).La vicenda sembrerebbe chiusa con questo ribaltamento di posizioni, ma con ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] confronti degli ebrei un'ostilità strisciante che viene in superficie quando, complice l'alcol, i comportamenti delle persone si confine che lo riporta in Polonia, Singer, nella chiusa del libro, come evidenzia Francesco Matteo Cataluccio nella sua ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] questo libro: in primo luogo come dedicatario dell'opera, chiusa a un anno esatto dalla sua scomparsa e uscita a il tempo (e con il tempo) tra increspature di superficie e correnti profonde, continuamente mutevole pur dentro un alveo riconoscibile ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
In matematica, superficie chiusa e limitata dello spazio ordinario che sia attraversata da ogni retta al più in due punti; un o. è perciò la frontiera di un corpo convesso, cioè di una parte convessa dello spazio. Si suppone poi, di solito,...