terreno² s. m. [lat. terrenum, neutro sost. dell'agg. terrenus]. - 1. [la superficie, per lo più piana e orizzontale, su cui si posano i piedi camminando] ≈ [→ TERRA s. f. (4)]. ● Espressioni: fig., preparare [...] strada (o la via). 2. [strato superiore della superficie terrestre, costituito da materiale friabile o incoerente, e il in cui si può svolgere propriamente qualcosa: il contrasto può essere risolto soltanto sul t. legale] ≈ ambito, livello, piano. ...
Leggi Tutto
Superficie piana, talvolta a livello del suolo, più spesso elevata, su cui si compiono sacrifici (semplici offerte o immolazioni di vittime) alla divinità. È compreso nel numero delle installazioni rituali della maggior parte delle religioni...