MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] della Selenga è il grande lago Koso-gol (lunghezza 130 km., superficie 3300 kmq.), il maggiore della Mongolia, situato in un altipiano a 1600 m. s. m. Numerosi laghi chiusi, alimentati da fiumi anche notevoli, si hanno nella Valle dei Laghi ...
Leggi Tutto
ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] forma piramidale ad apice in giù. Sulla sua superficie esterna presenta la fossa mastoidea all'altezza dell'angolo la parete esterna è rappresentata quasi tutta dalla finestra ovale chiusa dalla base della staffa; nella parete interna, all'unione ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] I., con quartieri ordinati e ben strutturati, su di una superficie estesa per oltre 70 km2.
Attività economiche. - A questo 2 miliardi di dollari.
La bilancia commerciale indiana si è chiusa quasi ogni anno in pareggio, mentre quella relativa ai ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] laddove la falda idrica si approssima alla superficie, hanno contribuito ad accrescere il rovinoso fenomeno , tra molti, di due aree di immagazzinamento di anfore, messe in luce a Trebisacce-Chiusa (2°-1° sec. a. C.) e a S. Maria di Ricadi (1° ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] ha subìto una forte contrazione a vantaggio della soia, la cui superficie è ormai di poco inferiore a quella del cereale. Notevoli progressi capo al terminal di San Sabba e nel 1987 è stata chiusa anche la raffineria Total, per cui c'è stato un forte ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] preparazione di caverne artificiali la cui apertura superiore viene chiusa con un tetto metallico fissato a un cordolo anulare turbolenza; precisamente al centro, in forma di getto a superficie conica o di più getti divergenti, oppure nella zona ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione generica di edilizia si può comprendere tutto ciò che riguarda la esecuzione e la manutenzione degli edifici pubblici e privati; essa è però più particolarmente usata in due sensi [...] materiali. Essa non ha più convenienza a utilizzare estese superficie per le costruzioni, ma piuttosto, dato lo straordinario in un recipiente a doppio imbuto sovrapposto con aperture chiuse da valvole coniche. La camera superiore è quella di ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] accesso ai finanziamenti, a un’economia ancora abbastanza chiusa alla concorrenza estera, alle gravi carenze infrastrutturali, sfruttamento del giacimento off-shore di Libra (1500 km2 di superficie), scoperto nel 2010, situato 230 km al largo delle ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] basati su principio diverso, ad esempio sulla differenza di pressione fra la superficie e il fondo marino.
Tale è ad esempio l'apparecchio Bidder-Hunt, cilindro chiuso ermeticamente in basso da un disco di vetro e prolungato inferiormente in un ...
Leggi Tutto
Città dell'Umbria, costruita a 424 m. s. m. (chiesa di S. Francesco) su uno sprone del calcareo M. Subasio (1290 m.), da cui domina un vasto tratto della piana del Chiascio e del Topino. Ha pianta allungata, [...] comunale è occupato da seminativi (9939 ha.); notevoli superficie sono pure occupate da prati e pascoli permanenti (3845 d'una leggenda che parlava d'una terza chiesa sepolcrale, chiusa e inaccessibile, la si volle scavare nel masso e cinque ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...