(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] scarico inquinate, prima di essere reimmesse nei corpi idrici di superficie, andrebbero depurate; ciò avviene tuttavia solo con la metà delle nel reattore a fanghi attivi del tipo a vasca chiusa, fluisce attraverso i vari comparti in cui è suddiviso ...
Leggi Tutto
L'a. è un processo biologico che consente l'ordinata rimozione, da un tessuto dell'organismo, di cellule danneggiate oppure presenti in eccesso, secondo un programma molecolare ben definito e soggetto [...] Altri geni ced sono poi responsabili della presentazione sulla superficie della membrana plasmatica della cellula apoptotica di segnali specifici delle cellule dell'organismo in una forma strutturalmente chiusa e funzionalmente inattiva in cui la sua ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] cubatura delle costruzioni; oppure rapporto tra la superficie territoriale e la superficie totale dei piani di abitazione) ma il tipo isolato a blocco, sia a disposizione del tutto chiusa intorno alla colonna della scala, sia a disposizione aperta ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] circondata da cautele, le foreste (35% dell'intera superficie) rimangono una delle principali risorse, sia per la 1952, la bilancia dei pagamenti correnti (merci e servizî) si è chiusa con un deficit (crescente dal 1954 in poi). Siffatto andamento è ...
Leggi Tutto
GRAFO
Francesco Speranza
. Con linguaggio informale, si può dire che un g. è formato da certe entità (vertici) e da certi collegamenti fra queste (spigoli o archi): s'intende che ciascuno spigolo collega [...] di g. topologico (o semplicemente di g.) tracciato su una certa superficie.
Sia dato un g. finito G tracciato in un piano o su una superficie sferica: ogni suo ciclo è una linea chiusa e dà luogo a due regioni. Può darsi che queste contengano altre ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] vibrazioni esterne, presenza di sporco o rigature sulla superficie esterna del disco. Inoltre dev'essere presente un ulteriore , una volta estratta dal registratore, è completamente chiusa da antine mobili ribaltabili che garantiscono un'elevata ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] è definito iperbolico se il suo intorno è simile alla superficie di una sella, in cui esiste una decomposizione di moto, la traiettoria nello spazio delle fasi si riduce a un'elica chiusa che avvolge il toro e il sistema è integrabile. Al variare del ...
Leggi Tutto
SENSORE.
Fabiana Arduini
Laura Micheli
Daniela Romanazzo
Roberto Steindler
– Sensori di grandezze chimiche. Classificazione e proprietà. Biosensori elettrochimici. Bibliografia. Sensori di grandezze [...] sulla capacità di alcuni metalli di formare amalgame o leghe sulla superficie dell’elettrodo di lavoro. Lo stripping anodico, usato per l’ da rivelare, la sonda assume una conformazione chiusa che mantiene la molecola elettroattiva vicino all’ ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] di kmq. (cioè circa il 4% della superficie terrestre); ma da tempo si è riconosciuto che al limite astronomico è da preferirsi un ad una spedizione diretta da K. Samoilevič, veniva chiusa fra i ghiacci presso la Nuova Siberia e trascinata per ...
Leggi Tutto
PERITONEO (gr. περιτόναιον; fr. péritoine; sp. peritoneo; ted. Bauchfell; ingl. peritoneum)
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
È una membrana sierosa che riveste la superficie interna delle pareti della cavità [...] gli organi che sporgono nel suo interno.
La cavità peritoneale, che la sierosa delimita, è, nel maschio, del tutto chiusa; nella femmina, comunica con l'esterno mediante l'ostio addominale della tromba uterina, il canale della tromba, l'utero e ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...