ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] superficiali che portano al mare scarso tributo e la superficie totale in cui la circolazione delle acque avviene metà strada fra Rovigno e Dignano, non ha traccia dell'evoluzione di é, ó chiusi latini a i, u (tipo mis "mese, ura "ora"), che nei due ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] e la pressione che essa esercita su tutti i corpi alla superficie della terra furono riconosciuti dal Galilei.
John Mayow fu il d'aria, attraverso la v1, lo scomparto inferiore, restando chiusa durante tutta la corsa la valvola V1 di comunicazione col ...
Leggi Tutto
STOMACO (gr. στόμαχος "stomaco" [anche γαστήρ]; lat. stomachus [lat. sc. ventriculus]; fr. estomac; sp. estómago; ted. Magen; ingl. stomach)
Carlo FOA'
Enrico Emilio FRANCO
Mario DONATI
È la sezione [...] leggiero, a piccoli fiocchi, che presentano una grande superficie all'attacco digestivo della pepsina cloridrica.
La lipasi gastrica con formazione di acidi grassi che tendono a mantenere chiuso il piloro. Lo stomaco si svuota invece dai carboidrati ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] proprietà del materiale in profondità piuttosto che soltanto in superficie. A. tipicamente in grado di fornire le multispira, dato che circola molte volte sulla sua traiettoria circolare chiusa), nel LIA invece si hanno molti secondari, impulsati con ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] basilica, con i contrasti caratteristici tra incavi e superficie piana, adorne di triplici fasce che incorniciano figure della Drava da cui s'importava il ferro. A Gemona e alla Chiusa prima, poi a Venzone, il patriarca percepisce la muta per mezzo ...
Leggi Tutto
OVAIO (lat. scient. ovarium; fr. ovaire; sp. ovario; ted. Eierstock; ing. ovary)
Primo DORELLO
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Pasquale SFANIENI
Anatomia umana. - L'ovaio è l'organo destinato alla produzione [...] talora anche di 16 mm. e si sposta verso la superficie dell'ovaio, sulla quale si manifesta con un sollevamento. Hegar, V. Czerny, ecc.
La Francia rimase per lungo tempo chiusa all'ovariotomia. In questa nazione essa fu introdotta, o più esattamente ...
Leggi Tutto
RADAR (sigla dall'ingl. Radio Detecting and Ranging) o Radiolocalizzatore
Algeri MARINO
Speciale apparato radioelettrico atto ad individuare in distanza e in direzione corpi circostanti metallici o [...] totale irradiata, la potenza per unità di superficie, cioè la densità di potenza superficiale Wσ tale relazione si deduce che, se la linea in quarto d'onda (fig. 22) è chiusa in corto circuito ai suoi terminali 3-4 (Zc = 0), l'impedenza Z11 tra ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] vasto delta del Motagua.
Verso il Pacifico si estende, chiusa a sud-ovest dalla serie vulcanica, la regione degli Lago di Amatitlán (bacino del Michatoya) a m. 1180, con una superficie di 30 kmq., con 50 km. di perimetro, una profondità massima di ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] impattanti, di un diametro fino a 2 μm, arrivavano sulla superficie del pianeta a velocità dell'ordine dei 60 km/s, energetici. Nel caso del Mars Observer questa finestra si sarebbe chiusa il 13 ottobre, ma per fortuna fu possibile effettuare il ...
Leggi Tutto
INTEGRALE, CALCOLO
Leonida Tonelli
. Sviluppo storico. - Nella geometria, nella meccanica, e, in generale, nelle applicazioni delle matematiche allo studio dei fenomeni naturali e sociali, si presentano [...] degli integrali indicati.
16. Sia il campo C limitato da una curva chiusa Γ (di lunghezza finita e non intrecciata), e siano P (x così il modo di calcolare l'area della superficie S. Se questa superficie è di rotazione attorno a una retta parallela ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...