OVIDIO Nasone, Publio (P. Ovidius Naso)
Luigi CASTIGLIONI
Salvatore BATTAGLIA
Poeta romano dell'età augustea. I dati sommarî della vita del poeta non sono difficili a raccogliere: la sua lirica tutta [...] forma poetica egli iniziò la sua attività e la chiuse, e a questa impresse un suo carattere che, nonostante sceneggiatura. Ma più notevole ancora la forza di portare alla superficie gl'intimi valori di ciascun episodio, di riversare all'esterno ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] il nuovo; tale fase oggi si può ritenere definitivamente chiusa.
Scultura. - Dopo le ornate lastre del sarcofago pianura (terreni alluvionali e pliocenici) forma il 77% della superficie totale della provincia; di quella agraria e forestale (2755,69 ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] castro romano), è orientata da ovest a est, ed era chiusa da bastioni interrotti da 5 porte (San Nazaro, Sant'Alessandro, della legge comunale e provinciale del 1859 la provincia aveva una superficie di 3141 kmq. con 237 comuni (297.860 abitanti nel ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] famiglia di n +1 funzioni (C₀(x),...,Cn(x)). Fissiamo una superficie di livello S della funzione C₀(x). Gel´fand ha mostrato che metrica riemanniana esiste un numero infinito di geodetiche chiuse (un risultato precedente, che risale principalmente ai ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] n′ sono gli indici assoluti di rifrazione dei mezzi separati dalla superficie considerata, e λ è la lunghezza d'onda, lo spessore moto (seppure sensibilmente uniforme) lungo una curva chiusa, sarà continuamente o periodicamente variabile.
Per tale ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] Messina, in Gutenberg Jahrb., 1933.
Provincia di Messina.
È per superficie (3248,95 kmq.) e per numero di abitanti (600.092 secondo la quasi totalità della popolazione dormiva o si trovava chiusa nelle case (il terremoto del 5 febbraio 1783 ebbe ...
Leggi Tutto
LAMINAZIONE (fr. laminage; sp. laminación; ted. Walzung; ingl. rolling)
Carlo REPETTI
Lorenzo DAINELLI
S'intende, con questo nome, un particolare processo di lavorazione dei metalli diretto a ottenere [...] uno con l'altro (fig. 6: a, b, c); chiuse quando sono incavate nel cilindro inferiore e limitate lateralmente da bordi , a facce parallele piane molto estese, hanno cilindri a superficie piana. Ma poiché, per la trasformazione del lingotto in ...
Leggi Tutto
. Generalità. - 1. È un ramo della geometria che, pur essendosi sviluppato in diretto ricambio di metodi e di vedute con altre teorie geometriche di carattere nettamente speculativo (in particolare con [...] radenti (i quali costituiscono il cosiddetto cilindro o cono d'illuminazione di F) sega codesti piani (o codeste superficie) secondo una linea chiusa, che delimita l'ombra portata di F.
Nel metodo del Monge la direzione della luce, supposta solare, s ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] centrale si stende una stretta striscia di territorio, chiusa tra l'oceano e i laghi, dove montuosa e navigazione), e la laguna di Bluefields, più a sud, con 580 kmq. di superficie e anch'essa con due bocche. Per i due grandi laghi di Managua e ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] .S. a O. e il Kashmir a SO., il territorio copre una superficie di 1.822.720 kmq., ed è fisiograficamente costituito da tre regioni ben bacino del Lob-nor è una vastissima depressione, tutta chiusa intorno da una potente cintura montagnosa: a O. ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...