I Briozoi sono piccoli organismi per la massima parte marini, in minor numero le specie d'acqua dolce, costituenti, eccettuati rari casi, colonie del più vario aspetto e spesso complicate strutture, ora [...] polipide è retratto nello zoecio, la bocca di questo viene ad essere chiusa da un diaframma chitinoso od opercolo (fig.1, G, op).
, sulle pietre, a pochi decimetri al disotto della superficie dell'acqua, spesso sotto l'azione diretta dei raggi ...
Leggi Tutto
TREVISO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Luigi COLETTI
Giovanni Battista PICOTTI
Lino BERTAGNOLLI
Città del Veneto, capoluogo della provincia omonimia, a 15 m. s. m., a 45° 40′ di lat. N. e a 12° [...] guerra mondiale per i frequenti bombardamenti aerei subiti, è chiusa da una cinta di belle mura alte da 8 a La provincia di Treviso.
È una delle otto provincie del Veneto e ha una superficie di 2476,58 kmq. con una popolazione di 560.809 ab. (1931) e ...
Leggi Tutto
TORACE (gr. ϑώραξ; lat. thorax; fr. thorax; sp. torax; ted. Brust; ingl. chest)
Luigi CASTALDI
Piero BENEDETTI
Vittorio PUCCINELLI
È la porzione anteriore del tronco corporeo degli animali di complessa [...] un'affezione situata profondamente e in seguito affiorante alla superficie, come accade nelle raccolte purulente pleuriche (v. empiema regione è quindi di difficile accesso operatorio, chiusa anteriormente dallo sterno e posteriormente dalla colonna ...
Leggi Tutto
SALISBURGO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Antonio Renato TONIOLO
Giuseppe GABETTI P. H. J. M. * Heinrich KRETSCHMAYR
Città dell'Austria, capitale dell'omonimo paese confederato [...] a S. dalle ripide pareti dei massicci calcarei e chiusa a N. da boscosi rilievi collinari e da dossi improduttivo; laddove sugli Alti Tauri i boschi si stendono al 36% della superficie, con improduttivo del 5% soltanto. I boschi sono per il 55% ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] di bracci assunti rigidi. È possibile infine arrivare a un'espressione in forma chiusa per le equazioni del moto, del tipo
B(q)q″+c(q,q
Se il robot è in contatto con una superficie ambientale tramite un utensile montato sulla flangia dell'elemento ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] metri: l'incremento pressorio raggiunge valori elevatissimi (da 16 mmHg in superficie a 62 mmHg a 22 metri, in un soggetto), ma stato dimostrato che una risalita di 70÷80 cm a glottide chiusa può, in taluni casi, essere sufficiente a causare la ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] a monte, perché il natante possa entrare nel bacino; chiuse quindi le portine e scaricata l'acqua della conca fino del terreno; 4. sottospinta delle acque interne contro la superficie inferiore della platea diretta in senso verticale verso l'alto ...
Leggi Tutto
Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] alluvioni quaternarie, che i fiumi non erano in grado di trasportare fino al mare, hanno ricoperto i bacini chiusi sopra immense superficie. Queste formano delle pianure malamente definibili, di cui le parti più basse sono occupate da paludi salate ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] 1920, dopo la separazione dalla Boemia, a Dürnkrut, Hohenau, Bruck, Suben, Leopoldsdorf) e viti, mentre l'Austria alpina, più chiusa in sé stessa, trae le principali risorse dal bestiame, dal legname (37% del suolo austriaco è coperto da boschi) e ...
Leggi Tutto
STRASBURGO (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Giuseppe GABETTI
Filippo SANTUCCI
Georges BOURGIN
Raffaello MORGHEN
*
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del [...] circostanti più salubri e più fertili. Strasburgo occupa una superficie di 959 ettari (compresi i sobborghi di Neudorf, Neuhof sorse allora alla Germania l'alba della sua nuova poesia. Chiusa nel 1794, riaperta e trasformata nel 1808 in Académie, l ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...