SUSA (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Cittadina della provincia di Torino, a m. 503 s. m.; sorge su entrambe le sponde della Dora Riparia, del torrente [...] Cenischia, chiusa tutt'intorno da monti di severa bellezza. La sua posizione geografica, a guardia di uno dei più celeri valichi
Il comune occupa una superficie di kmq. 11,26; di questi 10,11 sono dati dalla superficie agraria forestale. Diffusi sono ...
Leggi Tutto
La popolazione dello stato himalayano, che ammontava a 1.034.000 ab. nel 1969, ha un tasso d'incremento annuo stimato sul 2% ed è concentrata in prevalenza lungo l'asse est-ovest al centro del paese, in [...] sull'agricoltura, che pure occupa un'esigua parte della superficie (circa 1%), mentre le foreste ne ricoprono oltre un tramite due strade rotabili; la frontiera con il Tibet è invece chiusa e il tradizionale flusso di merci e persone è interrotto.
L ...
Leggi Tutto
. Stato morboso caratterizzato da un abnorme sviluppo del tessuto linfatico della regione nasofaringea, che si palesa con le cosiddette vegetazioni adenoidi (dal gr. ἀδήν "ghiandola" εἶδος "forma"; v. [...] della mucosa laringo-tracheo-bronchiale (rinolalia chiusa). Frequentissimi ed importantissimi i disturbi e le fasi infiammatorie non si deve fare l'operazione perché le superficie cruente che residuano dall'escissione aprirebbero ai germi nuove e ...
Leggi Tutto
ZOLDO, Valle di (A. T., 24-25-26)
Giuseppe Morandini
Tra le vallate alpine più caratteristiche e pittoresche, anche se poco conosciute, è certamente questa che forma il bacino imbrifero di uno dei maggiori [...] , mentre dopo Forno di Zoldo si fa nuda e selvaggia, chiusa tra enormi pareti calcaree e si apre solo dopo la confluenza
I valori per i due più importanti comuni sono: per Zoldo Alto superficie totale 6073 ha., di cui 2533 a bosco, 1260 a prato, 904 ...
Leggi Tutto
SAVIGLIANO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Gino BORGHEZIO
Tammaro DE MARINIS
Cittadina della provincia di Cuneo, a 321 m. s. m., situata sulla sponda destra del torrente Maira, [...] una superficie di kmq. 110,73, di cui 104,60 di superficie agraria e forestale. Molto diffusa è l'irrigazione (91,5% della superficie Pietro di Savigliano e l'abbazia di San Michele della Chiusa; e in questo periodo i canonici regolari cominciano a ...
Leggi Tutto
Nacque a Parigi il 7 maggio 1713 e vi morì il 17 maggio 1765. Sotto la guida del padre, professore di matematica, appena decenne aveva già dimestichezza col calcolo infinitesimale e con la geometria; a [...] , da un ellissoide all'altro.
La teoria di G. G. Stokes, per cui, quando sia assegnata una superficie d'equilibrio esteriore chiusa, e siano note le grandezze della massa e della velocità angolare di un pianeta, restano univocamente determinate la ...
Leggi Tutto
METEORE (gr. τὰ Μετέωρα, da μετέωρον "luogo elevato")
Giuseppe CARACI
Georges A. SOTIRIOU
S'intende con questo nome la breve serie di rilievi chiusa tra gli alti corsi del Salambrías (Peneo) e del [...] in enormi monoliti, isolati a mo' di torri, o variamente riuniti in gruppi dagli aspetti più strani; ma con superficie in alto quasi pianeggianti, e pressoché continue, quando s'immaginino colmati gl'intagli che la interrompono e la frammentano dalla ...
Leggi Tutto
. Si chiama coppia cinematica l'insieme di due organi meccanici agenti l'uno sull'altro per contatto secondo punti, linee o zone estese delle loro superficie esterne, e trasmettentisi attraverso il contatto [...] toccano per tutta la durata del moto secondo zone estese delle superficie di entrambi, la coppia si dice coppia combaciante o anche che la data coppia faccia parte d'una catena cinematica chiusa, di cui sia fissato un membro (meccanismo), come già ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima nell'Estremadura, con 24.648 ab. (1929) congiunta per mezzo di un tronco ferroviario di 17 km. con Arroyo-Malpartida, stazione delle linee Madrid-Lisbona [...] proveniente dai vicini giacimenti di Las Minas.
Arte. - La città è chiusa in parte da mura, romane in alcuni tratti e in altri moresche di Badajoz, appartiene alla "meseta" di SO.; la superficie è piatta e ondulata; qua e là qualche tratto paludoso ...
Leggi Tutto
Carie dentale. - La carie patologica dei denti presenta due fasi distinte: la prima di decalcificazione e la seconda di disgregazione e dissoluzione del tessuto organico. I recenti contributi hanno portato [...] che all'inizio dei processi cariosi, in corrispondenza della superficie smaltea, al di sotto della cuticola negli spazî interprismatici quanto riguarda il decorso; pulpopatie a camera pulpare chiusa e a camera pulpare aperta; stati degenerativi, ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...