grattacielo
Fabrizio Di Marco
Con la testa tra le nuvole
Il grattacielo (dall'inglese sky-scraper), un edificio alto più di 15÷20 piani, è il simbolo della città americana, specialmente di Chicago ‒ [...] grattacielo a mostrare all'esterno la struttura in acciaio, chiusa da grandi vetrate. L'architetto più noto della scuola di fitta maglia di travi e pilastri corre lungo tutta la superficie esterna dell'edificio. In questo modo vennero realizzate le ...
Leggi Tutto
Capillare
Gabriella Argentin
I capillari (dal latino capillus, "capello") sono condotti anatomici di forma cilindrica e di dimensioni microscopiche. Rappresentano i più piccoli vasi dell'apparato circolatorio [...] insieme, i capillari creano, con le loro pareti, un'enorme superficie di scambio. Anche se il loro diametro è talmente esiguo la velocità. In generale, la capacità del sistema chiuso, intesa come quantità di ossigeno apportata alle cellule nell ...
Leggi Tutto
catastrofi, teoria delle
catastrofi, teoria delle teoria formulata dal matematico francese R. Thom che, con i modelli qualitativi (e non quantitativi) che ne derivano, consente di descrivere matematicamente [...] esempio, un polo magnetico), ma più spesso possono esistere più punti limite che possono formare una traiettoria chiusa o una superficie, costituita dall’intero ciclo stabile degli stati attraverso cui passa il sistema (per esempio, il piano delle ...
Leggi Tutto
poligono
poligono regione finita di piano delimitata da una poligonale piana chiusa. I segmenti che compongono la poligonale sono detti lati del poligono, i loro estremi vertici. La poligonale riferita [...] , pentagono, triangolo isoscele, triangolo rettangolo, quadrato, rombo ecc. L’area di un poligono è la misura della sua superficie nel piano, il perimetro di un poligono è la somma delle lunghezze dei suoi lati. Si dicono poligoni isoperimetrici due ...
Leggi Tutto
Cauchy Augustin-Louis
Cauchy ⟨koshì⟩ Augustin-Louis (Parigi 1789 - Sceaux, Seine, 1857) Ingegnere, poi (1815) prof. nella Ècole Polytechnique, alla Sorbona e al Collège de France; non accettando il [...] di una funzione analitica in un punto interno a una curva chiusa C mediante i valori della funzione su C: v. funzioni di esprime il legame esistente all’equilibrio tra lo sforzo σn relativo alla superficie di normale n e quelli σi (i=1,2,3) relativi ...
Leggi Tutto
manometro
manòmetro [Der. del fr. manomètre, comp. del gr. manós "poco denso" e -mètre "-metro"] [MTR] [FML] Strumento per misurare la pressione di un fluido in un recipiente (m. assoluto) oppure la [...] qualche caso la seconda estremità del tubo a U è chiusa e allora il dislivello indicato riguarda la differenza tra la piccolo dà luogo a uno spostamento ben più apprezzabile della superficie libera, pari a Δh/sinα, con α inclinazione del tubo ...
Leggi Tutto
I nessi -cie e -gie in posizione finale di parola occorrono, nella maggior parte dei casi, nelle forme plurali dei nomi in -cia e -gia (in parole come superficie o effigie questi nessi sono però singolari). [...] -ci / -gi, mentre quelli preceduti da sillaba chiusa modificano la radice, graficamente ma non anche foneticamente, (con fattispecie, ispecie e sottospecie, invariabile al plurale), superficie < superficie(m), effigie < effigie(m), ed il più ...
Leggi Tutto
cilindro
cilindro [Der. del lat. cylindrus, dal gr. ky´lindros, che è da kylíndo "rotolare"] [ALG] Superficie geometrica elementare che s'ottiene facendo rotare di un giro completo tre lati di un rettangolo [...] uguali, intercettati dalle basi sulle generatrici. Ancora più in generale, si chiama c. generalizzato la superficie descritta da una curva (direttrice), chiusa o aperta, piana o sghemba, che si muova di moto traslatorio rigido, ogni punto di essa ...
Leggi Tutto
ago
Utensile di forma allungata. A. da sutura: a. usato in chirurgia per la sutura dei tessuti; è di varia forma (curvo, semicurvo, retto), a sezione cilindrica o triangolare, a cruna aperta o chiusa [...] ‘a becco di flauto’. A. per ipodermoclisi: differisce dall’a. per iniezioni per la presenza di altri fori sulla sua superficie, per permettere il passaggio in più punti del liquido medicamentoso nel tessuto sottocutaneo. A. a farfalla: a. corto dai 5 ...
Leggi Tutto
ovale
ovale [s.f. Der. del lat. ovalis "a forma di uovo", da ovum "uovo"] [ALG] Curva piana chiusa che sia incontrata da ogni retta del suo piano al più in due punti e che è dotata in ogni punto di retta [...] godono di varie proprietà, tra le quali è notevole la disuguaglianza L2≥4πS, con L lunghezza dell'o. e S area della superficie racchiusa da essa (si ha l'uguaglianza soltanto per la circonferenza); si conoscono varie famiglie di o., tra le quali sono ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...